
Se non esiste è solo pseuduscienza
Come distinguere scienza e pseudoscienza. Ora più che mai le pseudoscienze rischiano di ostacolare il progresso scientifico. La soluzione sta nel riconoscere cos’è scienza e […]
Come distinguere scienza e pseudoscienza. Ora più che mai le pseudoscienze rischiano di ostacolare il progresso scientifico. La soluzione sta nel riconoscere cos’è scienza e […]
La scienza non è democratica: un’ipotesi condivisa non la rende reale. Vale anche per il clima. La scienza opera con due semplici passi: identifica l’ignoranza […]
L’intelligenza artificiale generativa presenta una sfida filosofica e pratica su una scala mai sperimentata dall’inizio dell’Illuminismo. Una nuova tecnologia si propone di trasformare il processo […]
Quando la scienza è una religione la fede diventa pericolosa. “Gli uomini di scienza sono l’incarnazione della barbarie mentale, proveniente dalla sostituzione degli schemi ai […]
Ig Nobel: il metodo scientifico oltre i limiti della decenza. Ogni anno, poco prima dell’annuncio dei premi Nobel, viene assegnato un altro premio a ricerche […]
I fondamentali della psicologia sono sbagliati? Molto di ciò che pensiamo di sapere sul comportamento è sbagliato oppure da rivedere profondamente: i risultati di un […]
Alcuni studi scientifici non sono riproducibili: è un problema, ma anche un’occasione per migliorare. Un team di ricercatori prova a riprodurre alcuni studi pubblicati sulle […]
Internet cambia anche il rapporto con la scienza: molti studi vengono divulgati prima di una seria valutazione, creando spesso meraviglia, e qualche volta attesa, non […]
Ieri su Rai 3 è andato in onda quanto sia florido il business dei santoni delle medicine alternative, ciarlatani che fanno soldi sulla pelle dei […]
Anche la scienza ha le sue regole. Ecco quali sono (e perché dobbiamo tenerle ben presenti) Spazzole antitutto e intrugli miracolosi, campi magnetici del pomodoro […]