
Abbiamo un cervello quantistico entangled
E’ ufficiale: le cellule possono elaborare dati più velocemente dei computer quantistici. All’interno di un recente studio pubblicato su Science Advances, Philip Kurian, fisico teorico e […]
E’ ufficiale: le cellule possono elaborare dati più velocemente dei computer quantistici. All’interno di un recente studio pubblicato su Science Advances, Philip Kurian, fisico teorico e […]
Ricercatori Unisannio trovano soluzione a problema quantistico sollevato da Einstein nel 1953. Un team di ricercatori, guidato dal professor Antonio Feoli, ha dato risposta ad […]
Come rivelare la natura quantistica della gravità, attraverso esperimenti con oscillatori armonici quantistici. In uno studio pubblicato questo mese su Physical Rewiew X, un gruppo […]
Questa foto mostra gli atomi che si trasformano in onde quantistiche, come previsto da Schrödinger. Grazie a una nuova tecnica, gli scienziati sono riusciti a […]
La fisica ha commesso un grosso errore di cui nessuno parla. Questa domanda rimane uno dei misteri più affascinanti e dibattuti nella scienza cosmologica. La […]
Cos’è il bosone di Higgs? La spiegazione chiara e semplice. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul bosone di Higgs. Un viaggio storico fino […]
Perché Einstein ha “insultato” per tutta la vita la meccanica quantistica? Come mai Einstein è stato etichettato come “oppositore” è quasi un grande mistero quanto […]
Google offre 5 milioni a chi troverà il modo di usare i computer quantistici. Il colosso ha lanciato un concorso in collaborazione con la fondazione […]
Nuova teoria post-quantistica della gravità rigetta l’esistenza della materia oscura. Da anni gli scienziati cercano di conciliare la relatività generale di Einstein e la meccanica […]
Un ponte tra due mondi: la rivoluzionaria scoperta del tempo quantistico. Questo è un concetto profondamente diverso dalla nostra intuizione quotidiana del tempo come una […]
Nella termodinamica il legame tra meccanica quantistica e realtà concreta. Come è possibile che da regole “probabilistiche” e astratte emerga il nostro mondo macroscopico concreto? […]
La fisica viene rivoluzionata grazie al cristallo temporale più duraturo mai realizzato. Una scoperta rivoluzionaria ha appena segnato un nuovo capitolo nella nostra comprensione dell’universo […]
Il Teletrasporto Quantistico è realtà, una rivoluzione scientifica. Siamo destinati a vedere un futuro in cui il confine tra fantasia e realtà si assottiglierà sempre […]
Una nuova teoria prova a mettere d’accordo Einstein e Heisenberg. La proposta dagli scienziati dell’University College di Londra: adattare la meccanica quantistica allo spaziotempo della […]
Fisica quantistica, ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati. Un team di ricerca internazionale ha identificato nuove tecniche per quantificare le risorse […]
Scoperto un errore nella traduzione della Prima Legge di Newton dopo quasi 300 anni. Una nuova interpretazione degli scritti di Isaac Newton chiarisce cosa intendesse […]
Che cos’è la forza di gravità, e perché la sua definizione cambia nel tempo. Da Newton ad Einstein fino ad arrivare alla meccanica quantistica: come […]
L’Universo appare davvero strano quando si supera la velocità della luce. Per molti scienziati la velocità della luce non è un limite invalicabile… ma una […]
L’universo non è localmente reale. È ciò che hanno provato i vincitori del premio Nobel per la Fisica del 2022 in seguito a esperimenti di […]
L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima […]
E se il Big Bang non fosse l’inizio dell’universo? L’ipotesi secondo una nuova teoria, l’universo non avrebbe avuto alcun inizio, ma sarebbe sempre esistito. E […]
Nuova misura salva (ancora) il Modello standard, con un commento di Claudia Patrignani dell’Università di Bologna. Perché esiste la materia? Per rispondere, i fisici stanno […]