
L’informazione fuorviante dello Star System peggiora il disagio
Il confine tra scienza e star system. Ci sono virologi che si sono tinti i capelli, hanno assunto il make up artist o l’agente, sono […]
Il confine tra scienza e star system. Ci sono virologi che si sono tinti i capelli, hanno assunto il make up artist o l’agente, sono […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]
Fake news: come riconoscerle (ed evitarle). Le riceviamo e le condividiamo senza pensarci troppo: sono le fake news (o bufale), notizie false che si diffondono […]
Una giornata contro i poteri che non amano l’informazione. Manipolazioni e falsità per mettere il bavaglio alla stampa e minare quel sistema di valori che […]
Su Twitter le fake news viaggiano col turbo. Rispetto alle informazioni verificate, sono sei volte più veloci nel raggiungere i follower, arrivano a più persone […]
Mr. Wikipedia lancia Wikitribune: “La trasparenza per battere le bufale”. Giornalisti e cittadini lavoreranno insieme con l’obiettivo di confezionare notizie neutrali. E, soprattutto, “fact-checked” cioè […]
Le fake news, vere e proprie balle o mezze verità diffuse per ricavarne un vantaggio non sono una scoperta recente. Ma grazie alla tecnologia e […]