
Quella inaspettata geometria del nastro di Möbius
Risolto l’enigma chiave del nastro di Möbius (diventato simbolo del riciclo), dopo quasi 50 anni di ricerca. Dopo quasi mezzo secolo, il brillante matematico Richard […]
Risolto l’enigma chiave del nastro di Möbius (diventato simbolo del riciclo), dopo quasi 50 anni di ricerca. Dopo quasi mezzo secolo, il brillante matematico Richard […]
Giocando con la geometria, la fisica e la chimica: gli eventi per bambini in attesa della Notte dei ricercatori. Ritorna il classico appuntamento autunnale con […]
Francesco crea al liceo la formula matematica che supera Archimede. Il 16enne, studente di terzo anno allo scientifico Buonarroti di Monfalcone: «Andrò all’università ma vorrei […]
Da Google l’intelligenza artificiale che dimostra i teoremi matematici. Un’équipe di scienziati di Google ha insegnato a un’intelligenza artificiale come dimostrare teoremi matematici nell’ambito dell’algebra […]
Gli assiomi: perché la matematica è un’opinione. La parola “assioma” deriva direttamente dal greco antico, dove aveva significato di “ciò che è richiesto”. Infatti, ogni […]