
Videosorveglianza solo in caso di pericolo grave
Videosorveglianza in condominio solo in presenza di un reale pericolo. L’interesse a impedire/punire furti o atti vandalici non deve prevaricare gli interessi, i diritti e […]
Videosorveglianza in condominio solo in presenza di un reale pericolo. L’interesse a impedire/punire furti o atti vandalici non deve prevaricare gli interessi, i diritti e […]
Diritto all’oblio: così il tempo per essere dimenticati dal Web non è uguale per tutti. I criteri applicati dai giudici e dal Garante per decidere […]
Garante, privacy baluardo contro rischio ‘caporalato digitale’ Con Covid nuove vulnerabilità. Limiti a strapotere piattaforme. La pandemia ha accelerato la digitalizzazione della nostra vita quotidiana, […]
Fuorilegge i sistemi di spionaggio di Francia, Belgio e Regno Unito. La Corte di Giustizia Europea stabilisce che la raccolta i dati è contraria alle […]
Il collettivo hacker LulzSecITA: “Abbiamo attaccato il sito del Garante”. Ad essere stato violato non sarebbe tecnicamente il sito ma un’applicazione esterna, ovvero il vecchio […]
Il Garante mette al bando le app-spia “Rischiamo la sorveglianza di massa”. Appello di Soro dopo il caso del software fuori controllo che ha intercettato […]
Rubate le mail a 1,4 milioni di utenti Libero e Virgilio. Il cybercriminale, uno studente di 24anni, si è intrufolato nella rete Wi-Fi del gestore […]
Più di mille italiani intercettati sul cellulare, per errore, da hacker di Stato. Il problema scoperto e denunciato dalla società no profit Security Without Borders. […]
Il Garante Privacy salva la fattura elettronica. Il Garante Privacy attacca, ma salva, la Fattura Elettronica: limitati i dati in conservazione e prevista una nuova […]
Diritto all’oblio sul web, frattura Italia-Ue: no da Strasburgo, sì dal Senato. Per la Corte dei diritti umani e la Fnsi, nulla deve essere cancellato. […]
Antitrust, Agcom e Garante privacy avviano indagine sui Big data. L’inchiesta conoscitiva serve per capire come tutelare i nostri profili personali, tracciati sistematicamente ogni volta […]
Il progetto per la misurazione del “rating reputazionale” viola le norme del Codice sulla protezione dei dati personali e incide negativamente sulla dignità delle persone. […]
Corte di Giustizia, sentenza contro la “data retention” imposta dagli Stati agli operatori telefonici. E’ illegale e contro i principi della democrazia la “data retention” […]
Il garante: adesso informazioni più chiare e accessibili da Big G, meccanismo del consenso più articolato, nuovi strumenti per controllare i propri dati. Informazioni più […]
Il Garante per la Privacy Francese ha chiesto a Microsoft di interrompere la raccolta dei dati sugli utenti Windows 10 del paese. Grazie alla nuova […]
Per reati gravi prevale interesse pubblico ad accesso a notizie. La storia non si cancella. E’ il principio sancito dal Garante privacy nel dichiarare infondato […]
Prima pronuncia dell’autorità italiana nei confronti del social network di Menlo Park. Al centro il caso di un utente che ha lamentato di essere stato […]