
Supplemento d’indagine sul buco nero cannibale
Il buco nero Swift J1644+57, colto cinque anni fa nell’atto di fagocitare una stella avvicinatasi troppo, torna a far parlare di sé. Un nuovo articolo […]
Il buco nero Swift J1644+57, colto cinque anni fa nell’atto di fagocitare una stella avvicinatasi troppo, torna a far parlare di sé. Un nuovo articolo […]
GN-z11, la galassia più lontana mai scoperta, osservata grazie al telescopio Hubble NASA, ESA, and P. Oesch (Yale University) Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, un team internazionale di astronomi è riuscito ad individuare la galassia più lontana mai avvistata, riuscendo a calcolare con precisione la distanza che la separa da noi. GN-z11 si trova infatti a ben 13,3 miliardi di anni-luce dalla Terra e si è formata “appena” 400 milioni di anni dopo il Big Bang.