
Come funzionano la casualità ed il caso?
IL CASO FUNZIONA A CASO? Leggi della fisica che mutano nel tempo, indeterminatezza quantistica e molto altro: il caso potrebbe dominare le nostre vite più […]
IL CASO FUNZIONA A CASO? Leggi della fisica che mutano nel tempo, indeterminatezza quantistica e molto altro: il caso potrebbe dominare le nostre vite più […]
Dal CERN, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Teletrasporto quantistico da terra a un satellite in orbita. Teletrasporto, crittografia inviolabile, computer potentissimi. Questi sono i tre grandi ambiti di ricerca legati al teletrasporto […]
Cern, scoperta la particella Xi: “Inseguita da anni, ci aiuterà a capire cosa tiene insieme la materia”.Scoperta al Cern la particella Xi: inseguita da decenni, […]
I buchi bianchi potrebbero emergere da un ‘rimbalzo quantico’. È quanto sostiene uno studio condotto da due fisici secondo i quali i buchi neri potrebbero terminare […]
Gli atomi obbediscono alla gravità, come nell’ esperimento di Galileo. Test dà ragione e torto a Einstein e aiuta a studiare i terremoti. L’esperimento Magia Advanced […]
La Danza di Shiva, il Libro dei Mutamenti e la Meccanica Quantistica «In un pomeriggio di fine estate, seduto in riva all’oceano, osservavo il moto […]
La nube nera della fisica particellare. Dopo l’annuncio del “fallimento” del CERN nella ricerca di una nuova particella, la fisica è davvero in un vicolo […]
Fisica, lo spazio-tempo è una schiuma? È italiana la prima prova statistica dell’ipotesi che permetterebbe di conciliare relatività generale e teoria quantistica. Ma per una risposta […]
Viaggiare nel tempo? La matematica dice di sì. Manca “solo” la tecnologia. Una ricerca statunitense ha indicato un modo per intervenire sul continuum spazio-tempo, ma […]
Usando la tecnologia esistente e senza il coinvolgimento di massicce particelle ad alta energia sarà possibile creare materia da un fascio di luce. Come si […]
Un cristallo temporale che sembrava impossibile, si ripete nello spazio e nel tempo, per i computer quantistici. Sembra uscito dalla fantascienza, direttamente da uno dei […]
Un esperimento ha dimostrato per la prima volta la correlazione quantistica a distanza tra dieci fotoni. Il risultato, ottenuto con una tecnica sperimentale innovativa, apre […]
Il filosofo francese Francois La Rochefoucauld nelle sue “Riflessioni e Sentenze” (1665) osservò: Tutti si lamentano di avere poca memoria, nessuno si lamenta di avere […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
Il rivelatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è stato inaugurato ieri vicino Pisa, dopo 5 anni di lavoro per ammodernare i suoi strumenti. Ci vorranno […]
Una rete neurale è riuscita a risolvere un problema che non solo gli scienziati, ma nemmeno i supercomputer più potenti del mondo riuscivano a sbrogliare. […]
La visione moderna del vuoto ci è fornita dalla meccanica quantistica : la teoria che descrive le particelle subatomiche (elettroni , fotoni , quark ecc.). […]
Il piano dettagliato per costruire una macchina capace di processare enormi quantità di dati, e risolvere problemi inaffrontabili con i computer convenzionali. Le sfide ingegneristiche […]
È stata misurata per la prima volta, con una significatività statistica di 3,3 sigma, un’asimmetria nei decadimenti dei barioni, particelle che costituiscono la maggior parte […]
La funzione d’onda, concetto alla base della meccanica quantistica, non è solo un modello matematico astratto ma una realtà tangibile. La scoperta aprirebbe prospettive capaci […]
Negli ultimi decenni, molti fisici di spicco hanno decretato più volte la fine della filosofia, a causa della sua “irragionevole inefficacia”. Nel suo ultimo scritto, […]