Aperitivo in compagnia della Scienza alla Velostazione Dynamo

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Aperitivo in compagnia della Scienza alla Velostazione Dynamo
Aperitivo in compagnia della Scienza alla Velostazione Dynamo
Scegli sui Social
Pin Share

‘Come riconoscere un ciarlatano’, a Dynamo gli scienziati svelano le bufale sul web. All’aperitivo scientifico in velostazione si è parlato di notizie false in campo medico-scientifico.

I vaccini responsabili dell’autismo, le scie chimiche, i terrapiattisti, il web come grancassa dei ‘laureati all’università della vita’. Se ne è parlato nella serata di ieri a Dynamo, la velostazione di Bologna durante un aperitivo della rassegna ‘aspettando la notte dei ricercatori 2017’.

Velostazione Bologna Bufale sul Web

“La conoscenza -si spiega- si basa spesso sul sentito dire. Nessuno ha la possibilità di verificare ogni tipo di informazioni, né la competenza per entrare nel dettaglio degli argomenti. Diventa allora fondamentale capire quali sono le fonti su cui possiamo fare affidamento per gestire l’enorme quantità di informazioni errate, che oggi si trasmettono sempre più velocemente anche grazie alla rete.
All’aperitivo scientifico hanno partiecipato Stefano Marcellini (INFN), Marco Ciardi (UNIBO), Ornella Russo (CNR)

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.