Turismo spaziale, al via il progetto Virgin Galactic

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Turismo spaziale, al via il progetto Virgin Galactic
Turismo spaziale, al via il progetto Virgin Galactic
Scegli sui Social
Pin Share

Virgin Galactic riaccende i motori: il volo della navicella che porterà i turisti nello spazio. La società del miliardario Richard Branson ha annunciato che si è concluso senza intoppi il test del suo velivolo spaziale SpaceShipTwo “VSS Unity”. Il primo alimentato dai suoi motori. Un passo in avanti verso i viaggi privati nello spazio che Branson, su Twitter, ha commentato così: “Lo spazio ora sembra irresistibilmente vicino”.

Il VSS Unity non decolla come i normali aerei: la navicella infatti viene lanciata direttamente in quota da un aereo più grande chiamato ‘White Knight Two’. I due velivoli sono partiti connessi tra loro poi, raggiunta una quota di oltre 14mila metri, VSS Unity ha acceso per la prima volta i motori e si è sganciata, puntando verso l’alto con un angolo di 80 gradi e raggiungendo una velocità Mach 1.87. Arrivato a 25mila metri d’altezza, fuori dall’atmosfera terrestre, la navetta ha spento i motori e con una parabola ha avviato l’atterraggio verso il deserto californiano del Mojave. L’obiettivo della Virgin Galactic è portare nei prossimi anni i turisti nello spazio al costo di 250mila dollari per biglietto.

Un sogno già messo a dura prova: un test condotto dalla Virgin Galactic nel 2014, infatti, si trasformò in tragedia: la navicella VSS Enterprise andò in pezzi e il co-pilota Micheal Alsbury perse le vita.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.