Intelligenza Artificiale al Servizio del Futuro al WMF Bologna

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Intelligenza Artificiale al Servizio del Futuro al WMF Bologna
Intelligenza Artificiale al Servizio del Futuro al WMF Bologna
Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Nel cuore pulsante di Bologna, la fiera “We Make Future” si è imposta come epicentro dell’innovazione tecnologica, attirando oltre 60.000 visitatori nel 2023 e promettendo un’edizione 2024 ancora più ricca. Questo evento globale, che si svolge dal 13 al 15 giugno 2024, è una celebrazione dell’intelligenza artificiale (AI), della tecnologia e dell’innovazione digitale.

Tra gli espositori, due robot hanno catturato l’attenzione del pubblico: uno capace di cantare e l’altro di suonare il piano. Queste meraviglie meccaniche non sono solo un trionfo dell’ingegneria, ma anche un simbolo dell’armonia tra uomo e macchina. L’AI non si limita a eseguire compiti; crea, interpreta e performa, sfidando la nostra concezione di arte e intrattenimento.

In parallelo, una partita di basket con droni ha offerto una prospettiva rivoluzionaria sullo sport. I droni, utilizzati per riprese aeree dinamiche, dimostrano come la tecnologia possa arricchire l’esperienza umana, portando il tifo e l’analisi del gioco a nuove vette.

Il WMF è più di una fiera; è un incubatore di idee, un ponte tra visionari e un catalizzatore per un futuro in cui l’intelligenza artificiale è al servizio dell’umanità. Un futuro che, a Bologna, è già iniziato.

Il Gaming Online: Un Universo in Espansione

Il mondo del gaming online è in continua evoluzione, con tendenze che si rinnovano e tecnologie che avanzano a ritmi vertiginosi. In Italia, il settore ha registrato una crescita esponenziale, con un incremento del 45% delle entrate per gli operatori nel solo 20201. Questo boom è stato trainato dal successo dei casinò online e dalla definitiva affermazione del mobile gaming1.

Il mobile gaming, in particolare, si è affermato come il fulcro dell’industria, con lo smartphone che è diventato il dispositivo preferito per giocare1. La facilità di accesso e la possibilità di giocare in movimento hanno reso i giochi su mobile una scelta popolare per un pubblico vasto e diversificato.

La realtà virtuale (VR) sta offrendo esperienze di gioco sempre più immersive, mentre la tecnologia blockchain promette di rivoluzionare il settore con piattaforme di gioco decentralizzate e sicure. L’intelligenza artificiale (AI) sta personalizzando le sfide, adattando la difficoltà in base alle capacità del giocatore, rendendo ogni esperienza unica.

In questo contesto dinamico, l’evento “We Make Future” di Bologna si inserisce come un laboratorio vivente dove le ultime innovazioni nel gaming online si incontrano con la creatività e l’ingegno umano. I visitatori possono aspettarsi non solo di vedere robot che suonano e cantano, ma anche di immergersi in mondi virtuali e interagire con tecnologie all’avanguardia che stanno plasmando il futuro del divertimento digitale.

Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.