Software @ Management - Assistenza Tecnica e Corsi Informatica ed Internet. Grafica per la stampa ed il web. Creazione ed Aggiornamento siti web. Campagne MMM SEM SEO!

Ideato un robot che ferisce le persone

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Ideato un robot che ferisce le persone
Ideato un robot che ferisce le persone
Scegli sui Social
Pin Share

La “povocazione” dell’artista-cibernetico Alexander Reben: “La mia macchina viola la prima legge di Asimov. Voglio che si discuta sui rischi connessi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale”.

Isaac Asimov è stato smentito: per la prima volta è stato costruito un robot che viola la sua “prima legge della robotica”, quella che afferma che un robot non può fare del male ad un essere umano. A costruirlo è stato Alexander Reben, un ingegnere dell’università di Berkeley che però si definisce anche artista, oltre che esperto di robotica. Il suo dispositivo può scegliere se pungere o no un dito provocando una piccola ferita. Il robot consiste in un braccio meccanico e una piattaforma su cui l’utente deve mettere il dito. L’intelligenza artificiale decide arbitrariamente se far partire un ago che punge il dito, violando in tal modo la prima delle tre regole che Asimov aveva “dettato” per i robot protagonisti dei suoi romanzi di fantascienza.

Lo scopo del dispositivo, spiega Reben sul proprio sito, è far discutere sui rischi connessi ad intelligenze artificiali sempre più evolute. “La grande preoccupazione sulle intelligenze artificiali è che possano andare fuori controllo – afferma l’esperto, divenuto famoso come l’inventore di ‘blabdroid’, un robot che spinge le persone a raccontare cose di se stesse -. I giganti della tecnologia affermano che siamo ben lontani da questo, ma pensiamoci prima che sia troppo tardi. Io sto provando che robot pericolosi possono esistere, dobbiamo assolutamente confrontarci sul tema”.

L’argomento è in realtà già molto dibattuto, con una serie di esperti che ad esempio hanno chiesto un bando ad eventuali droni in grado di combattere senza essere guidati dall’uomo. Qualche giorno fa un team di ricercatori di Google ha affermato di aver realizzato un sorta di ‘tasto rosso’ in grado di spegnere un’intelligenza artificiale nel caso diventasse pericolosa.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Shop @ Magiko - Vendita online di Articoli Esoterici e Magici. Ritualistica e Festival Anno Magico!