
Il telescopio si trova a 5.250 metri sopra il livello del mare e il suo compito sarà quello di raccogliere dati sulle onde gravitazionali primordiali nell’emisfero Nord. La seconda fase del progetto, segnala ancora Yao, prevede l’installazione di una serie di telescopi, chiamata Ngari No. 2, a circa 6.000 metri di altitudine. Le tempistiche dell’operazione non sono ancora state rese note, ma nel complesso si stima l’impiego da parte cinese di un budget intorno ai 18,8 milioni di dollari.
Lascia un commento