
Per il 14 aprile è stato indetto il World Quantum Day
Perché l’Universo parla il linguaggio della meccanica quantistica. Il “World quantum Day” ci porta in una dimensione aliena. Ma si può cominciare partendo da un […]
Perché l’Universo parla il linguaggio della meccanica quantistica. Il “World quantum Day” ci porta in una dimensione aliena. Ma si può cominciare partendo da un […]
Dov’è il confine dell’Universo osservabile? Cosa c’è oltre? Parlare di universo in espansione e di “confini dell’Universo” è difficile: effettivamente se molti credono che il […]
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Simulato un tunnel spazio-temporale con un computer quantistico. Esplorato il comportamento teorico di un wormhole, ossia di un tunnel nello spazio-tempo: non è stato creato […]
Come scoprire vizi e virtù della relatività generale, osservazioni più precise aiuteranno a risolvere la questione. Un nuovo metodo numerico per testare la validità della […]
La storia dell’uomo che scoprì i quanti di energia: chi è Max Planck? Premio Nobel per la Fisica nel 1918 per aver scoperto i quanti […]
La teoria della relatività: spiegazione. Tutto sulla teoria che ha cambiato la percezione del tempo. La teoria della relatività è ciò che ha reso famoso […]
Buchi neri di ieri, oggi e domani, in corso di analisi le osservazioni EHT del 2018, 2021 e 2022. Dalle prime simulazioni al sogno di […]
La gravità viaggia alla velocità della luce, perché? La gravità viaggia alla velocità della luce! Il contesto in cui scaturisce questa strana considerazione ai più, […]
Viaggiare in un tunnel dello spazio-tempo, è possibile. Almeno in teoria. Finora i wormhole, i tunnel nello spazio-tempo di Einstein, erano considerati molto instabili. Oggi […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]
Gli scienziati hanno mappato la materia oscura nell’universo, scoprendo qualcosa di incredibile. Non avevamo idea di quanto (e come) fosse distribuita nell’universo. La “materia oscura” […]
La matematica che rende ragionevole il viaggio nel tempo. Viaggio nel tempo, è possibile ipotizzarlo senza paradossi? Il viaggio nel tempo senza paradossi è teoricamente […]
Spazio: l’illusione finale. Una comprensione più profonda della fisica quantistica non solo è possibile, ma è anche inevitabile nel progresso della fisica stessa. Il completamento […]
Il Big Bang non è mai avvenuto? Non tutti gli scienziati concordano con la teoria del Big Bang; secondo alcuni, anzi, è sbagliata e contraddetta […]
Una nuova interpretazione della meccanica quantistica suggerisce che la realtà non dipende dalla persona che la misura. Nel loro studio, Lindgren e Liukkonen hanno concluso […]
Un paradosso quantistico che getta dubbi su un pilastro della realtà. E’ stato trovato un nuovo paradosso nella meccanica quantistica, una delle due teorie scientifiche […]
Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate. I telescopi MAGIC hanno rivelato per la prima volta […]
La più strabiliante scoperta di Einstein. Lo spazio e il tempo esistono realmente? A metterli in relazione è la famosa famosa equazione di Einstein, E […]
La danza della stella attorno al buco nero, nuova conferma del genio di Einstein. L’orbita di un astro attorno al buco nero supermassiccio al centro […]
Einstein: risolto uno dei difetti della teoria della relatività, novità. Se la Teoria della Relatività Generale di Einstein non può soddisfare una descrizione accurata dei […]
L’Isola di Einstein? È nel lago Trasimeno. All’Isola Polvese, un festival di spettacoli scientifici unico in Europa. Cento appuntamenti con divulgatori e scienziati da sette […]