
Calore e decoerenza quantistica
Entanglement quantistico, come il calore riesce a disaggregare i legami invisibili nel nostro universo. Nemmeno Einstein aveva capito questo fenomeno. Entanglement quantistico, la nuova frontiera […]
Entanglement quantistico, come il calore riesce a disaggregare i legami invisibili nel nostro universo. Nemmeno Einstein aveva capito questo fenomeno. Entanglement quantistico, la nuova frontiera […]
Ecco perché la velocità della luce è al quadrato. Tutti la conoscono, in pochi sanno spiegarla. Ecco cosa significa che la velocità della luce è […]
Perché Einstein ha “insultato” per tutta la vita la meccanica quantistica? Come mai Einstein è stato etichettato come “oppositore” è quasi un grande mistero quanto […]
La Teoria del Tutto e le intuizioni di Hawking: ma il Tutto è Dio? “L’universo non ha né bisogno né scopo. L’universo esiste semplicemente”. Nel […]
Cos’è il continuum spazio temporale? Finalmente adesso lo saprete. Il “continuum spazio temporale” è uno di quei concetti emersi dalla teoria della relatività che molti […]
Una nuova teoria prova a mettere d’accordo Einstein e Heisenberg. La proposta dagli scienziati dell’University College di Londra: adattare la meccanica quantistica allo spaziotempo della […]
Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc². Il 27 settembre 1905 Albert Einstein pubblicò un articolo sulla rivista Annalen der Physik, con il […]
Che cos’è la forza di gravità, e perché la sua definizione cambia nel tempo. Da Newton ad Einstein fino ad arrivare alla meccanica quantistica: come […]
Le novità sul muone aumentano la convinzione che il modello standard abbia delle crepe. In fisica le scoperte si fanno direttamente, puntando un telescopio al […]
Nuova misura salva (ancora) il Modello standard, con un commento di Claudia Patrignani dell’Università di Bologna. Perché esiste la materia? Per rispondere, i fisici stanno […]
Leggi dell’universo: esistono le coincidenze o la fisica regola gli eventi della nostra vita? Quante volte abbiamo sentito parlare di legge dell’attrazione, legge del karma, […]
Perché l’Universo parla il linguaggio della meccanica quantistica. Il “World quantum Day” ci porta in una dimensione aliena. Ma si può cominciare partendo da un […]
Dov’è il confine dell’Universo osservabile? Cosa c’è oltre? Parlare di universo in espansione e di “confini dell’Universo” è difficile: effettivamente se molti credono che il […]
Albert Einstein: la storia e le frasi dell’uomo che rivoluzionò la fisica. Chi era Albert Einstein, lo scienziato eccentrico che ha rivoluzionato l’intero modo di […]
Simulato un tunnel spazio-temporale con un computer quantistico. Esplorato il comportamento teorico di un wormhole, ossia di un tunnel nello spazio-tempo: non è stato creato […]
Come scoprire vizi e virtù della relatività generale, osservazioni più precise aiuteranno a risolvere la questione. Un nuovo metodo numerico per testare la validità della […]
La storia dell’uomo che scoprì i quanti di energia: chi è Max Planck? Premio Nobel per la Fisica nel 1918 per aver scoperto i quanti […]
La teoria della relatività: spiegazione. Tutto sulla teoria che ha cambiato la percezione del tempo. La teoria della relatività è ciò che ha reso famoso […]
Buchi neri di ieri, oggi e domani, in corso di analisi le osservazioni EHT del 2018, 2021 e 2022. Dalle prime simulazioni al sogno di […]
La gravità viaggia alla velocità della luce, perché? La gravità viaggia alla velocità della luce! Il contesto in cui scaturisce questa strana considerazione ai più, […]
Viaggiare in un tunnel dello spazio-tempo, è possibile. Almeno in teoria. Finora i wormhole, i tunnel nello spazio-tempo di Einstein, erano considerati molto instabili. Oggi […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]