Dal movimento dei batteri arriverà l’energia per gli smartphone

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Dal movimento dei batteri arriverà l'energia per gli smartphone
Dal movimento dei batteri arriverà l'energia per gli smartphone
Scegli sui Social
Pin Share

Da caotico è stato reso ordinato e potrebbe essere sfruttato per assemblare e alimentare mini-macchine simili ad alcuni componenti degli smartphone, così come delle microscopiche centrali eoliche. Sebbene siano minuscoli e invisibili ad occhio nudo, i batteri possono diventare in futuro delle singolari fonti di energia. Il loro movimento naturale può infatti essere sfruttato per assemblare e alimentare mini-macchine simili ad alcuni componenti degli smartphone, così come delle microscopiche centrali eoliche. Lo dimostra la ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances e condotta nell’università britannica di Oxford dal gruppo di Tyler Shendruk, dell’università di Oxford.

Simulazioni al computer hanno dimostrato che il caotico sciame dei batteri in movimento può essere organizzato e trasformato in una fonte di energia ininterrotta capace di far girare delle ruote cilindriche. Secondo i ricercatori queste minuscole centrali di energia alimentate biologicamente in futuro potrebbero alimentare dei microscopici motori per i componenti degli smartphone, come interruttori ottici e microfoni.

Mentre ‘nuotano’, i batteri si muovono come uno sciame, generando flussi troppo disorganizzati e disordinati per poter essere delle fonti di energia. Le cose sono cambiate quando i ricercatori hanno immerso un reticolo
di 64 microrotelle nel fluido attivo dei batteri: grazie ad esse i batteri hanno cominciato a organizzarsi spontaneamente. In risposta a questi movimenti più ordinati le rotelle hanno cominciato a girare nella direzione opposta, secondo una struttura simile a quella delle turbine eoliche.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.