Anche in Italia un computer quantistico del progetto EuroHPC

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Anche in Italia un computer quantistico del progetto EuroHPC
Anche in Italia un computer quantistico del progetto EuroHPC
Scegli sui Social
Pin Share

Un computer quantistico in Italia. L’Italia è uno dei sei paesi scelti per ospitare un computer quantistico nell’ambito dell’iniziativa EuroHPC, finanziata con oltre 100 milioni di euro .

EuroHPC JU (European High-Performance Computing Joint Undertaking) ha annunciato che l’Italia ospiterà un computer quantistico. Gli altri paesi sono Repubblica Ceca, Germania, Spagna, Francia e Polonia. I computer verranno integrati nei supercomputer esistenti, formando una rete che coprirà tutta l’Europa. Per l’iniziativa sono stati stanziati oltre 100 milioni di euro, il 50% dei quali proviene dai fondi UE, mentre l’altra metà dai 17 paesi che partecipano a EuroHPC.

Un computer quantistico in Italia

I computer quantistici sono in grado di eseguire calcoli ad una velocità impossibile per i computer tradizionali. In poche ore possono risolvere problemi complessi relativi a diversi settori tra cui salute, cambiamento climatico e logistica, rispetto a mesi o anni richiesti dai sistemi attuali, consumando anche meno energia.EuroHPC: un computer quantistico in ItaliaI computer quantistici saranno installati nei sei paesi entro la seconda metà del 2023 e verranno utilizzati per:

  • lo sviluppo rapido ed efficiente di nuove medicine, grazie alla creazione di un “gemello digitale” di un corpo umano su cui condurre sperimentazioni virtuali di farmaci
  • la risoluzione di complessi problemi di logistica e di programmazione per aiutare le imprese a risparmiare tempo e carburante
  • lo sviluppo e la possibilità di testare in un ambiente virtuale nuovi materiali come polimeri per aerei, convertitori catalitici per automobili, celle solari o superconduttori a temperatura ambiente, in grado di immagazzinare energia a tempo indeterminato

I computer avranno hardware e software interamente europei per sfruttare la tecnologia sviluppata nell’ambito delle iniziative quantistiche finanziate dall’UE, dei programmi di ricerca nazionali e degli investimenti privati. Ricercatori accademici e operatori dell’industria potranno accedere ai sei computer quantistici, ovunque si trovino in Europa. Il loro numero aumenterà in futuro.

Questi sono i 17 paesi che partecipano all’iniziativa EuroHPC: Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Finlandia, Svezia e Norvegia.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.