
Fermilab di Chicago, italiana progetta un supercomputer quantistico
L’italiana che progetta il super computer quantico: «Il più potente di sempre». Anna Grassellino, 39 anni, dirigerà il nuovo centro al Fermilab di Chicago per […]
L’italiana che progetta il super computer quantico: «Il più potente di sempre». Anna Grassellino, 39 anni, dirigerà il nuovo centro al Fermilab di Chicago per […]
Gli strani fenomeni topologici che ridiscutono la fisica. Alcuni effetti topologici sono stati scoperti negli anni ’80, ma solo ultimamente i ricercatori hanno cominciato a […]
Nuovo chip quantistico basato su diamante e fotonica: è la svolta per i computer quantistici? Il più grande processore quantistico scalabile per sistemi basati sulla […]
Effetto farfalla non esiste nel mondo quantistico secondo nuovo esperimento. Nel mondo quantistico il cosiddetto “effetto farfalla” praticamente non ha conseguenze: è questo il risultato […]
Musk preoccupato per i progressi dell’intelligenza artificiale, sottovalutati da troppi. Elon Musk suona ancora una volta l’allarme riguardo all’eventuale pericolosità futura dell’intelligenza artificiale. Da diversi […]
Computer quantistici e sicurezza: in cerca dell’algoritmo perfetto. Quando arriveranno i computer quantistici, la sicurezza dei dati sarà tutta da ripensare. “Quando i computer quantistici […]
Le onde luminose svelano fenomeni fisici “proibiti”. Nello sviluppo delle loro ricerche, gli scienziati hanno trovato nelle supercorrenti dei fenomeni fisici inaspettati, tali da rompere […]
Codice di correzione degli errori nei computer quantistici. Nuovi approcci per la loro riduzione. Una delle criticità più difficili da risolvere nel quantum computing è […]
Informatica quantistica, importante scoperta sui bosoni fatta da scienziati. Una scoperta definita, sul sito dell’esercito statunitense, come importante per lo sviluppo dei futuri computer quantistici […]
Undici asteroidi potenzialmente pericolosi scoperti dall’Intelligenza artificiale. Non sono un pericolo immediato, un eventuale impatto arriverebbe non prima del 2131. Una rete neuronale allenata su […]
Distanza da record per le memorie quantistiche. Ricercatori cinesi sono riusciti a mettere in entanglement due gas di atomi ultrafreddi collegati da un cavo in […]
Nuovo chip quantico al silicio sembra essere super stabile. Un nuovo chip, a base di silicio, potrebbe essere la base per l’informatica quantistica del futuro. […]
Chip quantistico 1000 volte più piccolo delle configurazioni attuali creato da ricercatori di Singapore. Un chip che usa algoritmi di comunicazione quantistica “mille volte più […]
Più vicina la nuova elettronica basata sulla luce. Grazie a tecnologie messe a punto in Italia. E’ più vicina l’elettronica del futuro, basata sulla possibilità […]
20 bit quantistici sovrapposti: gli stati “gatto” che porteranno ai computer quantistici. Morte o vive: nel mondo quantistico, le particelle, come nella famosa analogia del […]
La legge di Neven: i computer quantistici stanno arrivando. ”Sembra che non stia accadendo niente, ancora niente e poi ops, improvvisamente sei in un mondo […]
Scoperti nuovi stati della materia nel grafene utili per i computer quantistici. Un gruppo di fisici ha scoperto l’esistenza di “stati della materia precedentemente sconosciuti” […]
Nuovi studi sulla particella di Majorana: verso l’era dei computer quantistici. La particella di Majorana, che è contemporaneamente particella e antiparticella di se stessa, è […]
Il problema della “superiorità quantistica”. I computer quantistici sono effettivamente superiori a quelli tradizionali? Ogni giorno, i computer quantistici risolvono un problema troppo difficile da […]
Raffreddamento magnetico permanente per l’elettronica quantistica. Un team di ricercatori della TUM (Technical University of Munich) è riuscito a sviluppare un sistema di raffreddamento magnetico […]
Teletrasporto di informazioni tra atomi. Per computer quantistici ancora più potenti. I ricercatori Usa sono riusciti a trasferire informazioni tra ioni berillio, mantenendoli a una […]
L’angolo magico del grafene. Una semplice rotazione di due fogli di carbonio posti l’uno sopra l’altro fa emergere fenomeni fisici inaspettati come la superconduttività. Ora […]