Euro 2016, cybercrime colpisce tifosi

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Euro 2016, cybercrime colpisce tifosi
epa05271856 Picture taken on 10 December 2015 of a general view of the Stade Geoffroy-Guichard in Saint-Etienne, France, 10 December 2015. With a capacity of 42,000 seats, the stadium is the home ground of French Ligue 1 soccer club AS Saint-Etienne and will be one of the venues of the UEFA EURO 2016 soccer championship. EPA/GUILLAUME HORCAJUELO
Scegli sui Social
Pin Share
Con false e-mail vincite, utenti inviano informazioni personali. Il cybercrime sfrutta qualunque occasione per colpire gli utenti, anche gli Europei di calcio che si terranno a breve in Francia. Gli hacker hanno già iniziato a colpire i tifosi inviando false notifiche di vincite alla lotteria relative alla competizione. A darne notizia la società di sicurezza Kaspersky. Queste e-mail spesso contengono una grafica che ricorda i materiali ufficiali, come il logo Uefa Euro 2016 e quelli degli sponsor, ma sono delle trappole: credendo di ricevere un premio, infatti, gli utenti rispondono inviando informazioni personali che finiscono direttamente nelle mani dei cybercriminali.

“L’indirizzo del destinatario – spiega Kaspersky – è scelto a caso da un gran numero di indirizzi e-mail. Abbiamo registrato casi in cui lo stesso attacco è stato trasmesso in messaggi con un testo diverso. I truffatori utilizzano anche diversi indirizzi e-mail e modificano quelli utilizzati, nel corpo del messaggio e nell’allegato. E’ stato anche riscontrato lo spam pubblicitario in diverse lingue. Ad esempio, un messaggio in olandese chiedeva ai destinatari di acquistare una moneta commemorativa da 2 euro emessa appositamente per Euro 2016”.
Secondo la società, man mano che si avvicina il fischio d’inizio della competizione questi episodi aumenteranno com’è stato per i Mondiali in Brasile.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.