
4 miliardi di persone online nel 2017: la quasi totalità è sui social media. Più di metà della popolazione mondiale è connessa e, di questa, quasi la totalità è sui social network. Altro settore in crescita l’ecommerce con un volume di spesa di 1,47 miliardi di dollari.
Quattro miliardi di persone, ovvero più della metà della popolazione mondiale e il triplo della Cina, hanno oggi la possibilità di accesso ad Internet. E’ il dato che emerge dal report Digital In 2018 organizzato da We Are Social e Hootsuite e che analizza a livello globale il panorama social e digital, prendendo in esame 239 Paesi diversi. E di questi 4 miliardi la quasi totalità, cioè 3,2 miliardi di individui, sono persone attive sui social media.

Altro segmento in crescita trainato dall’utilizzo di internet è l’e-commerce, con 1,77 miliardi di persone che hanno effettuato acquisti online nel 2017, con una crescita dell’8% rispetto all’anno precedente e per una spesa complessiva di 1,47 miliardi di dollari, in crescita del 16% rispetto al 2016.

“Gli italiani utilizzano sempre di più strumenti social e digital per rimanere connessi con le persone, i media e i brand a cui sono più interessati. Cambiano le modalità e si arricchiscono le piattaforme: nuovi linguaggi video si affiancano ai formati più consolidati, mentre i canali di messaging e le piattaforme social vengono utilizzati con forme che vanno ben oltre lo scambio testuale. L’impatto di questi mutamenti sulla comunicazione e sul marketing nel nostro paese si rafforza di anno in anno. Per i brand è importante conoscere lo scenario degli strumenti utilizzati nel nostro paese: una delle variabili da tenere in considerazione nel definire un approccio creativo rilevante per le persone”, commentano Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, CEO di We Are Social.
Lascia un commento