
Viaggiare più veloci della luce nello spazio tempo
Ecco qual è l’unico modo per superare la velocità della luce. C’è un limite di velocità nell’universo, la velocità della luce nel vuoto. Ecco come […]
Ecco qual è l’unico modo per superare la velocità della luce. C’è un limite di velocità nell’universo, la velocità della luce nel vuoto. Ecco come […]
Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc². Il 27 settembre 1905 Albert Einstein pubblicò un articolo sulla rivista Annalen der Physik, con il […]
Intromettendoci nelle dimensioni dello spaziotempo, potremmo raggiungere la velocità di curvatura. Una nuova ricerca mostra che l ‘”osservatore superluminale” ha bisogno di tre dimensioni temporali […]
Alla velocità della luce. Velocità della luce: la maggiore velocità possibile. La velocità della luce è la massima raggiungibile nell’universo: ecco perché è importante conoscerla […]
In una bolla di curvatura, più veloci della luce, lo studio è pubblicato su “Classical and Quantum Gravity”. Erik Lentz, astrofisico dell’Università di Göttingen, ha […]
Quantum Thruster, il motore a perturbazioni quantistiche che potrebbe eludere i limiti relativistici. Da alcuni anni la NASA sta sviluppando progetti teorici di motori potenzialmente […]
Che differenza c’è tra “quantistico” e “fantascientifico”? Un approfondimento sui principi fondamentali della meccanica quantistica, che la rendono così stupefacente ai nostri occhi. Computer quantistici, […]
La storia della teoria della Relatività. Nel 1905 Einstein formula la teoria della relatività ristretta, che risolve le contraddizioni tra relatività galileiana ed elettromagnetismo. Dieci […]
Il neutrino è l’oggetto più piccolo con il quale l’uomo sia mai venuto a contatto. Esso è talmente piccolo che non si è ancora riusciti […]
E se i fotoni avessero una massa? Se lo è chiesto anche Julian Heek, un giovane ricercatore in fisica teorica al Max Planck Institute per […]
Scrivendo la seguente formula: (1) m = m0 * 1/rad[1-v^2/c^2] la maggior parte delle persone (che non ha competenze in fisica) pensa che sia la […]