
Cristalli temporali per potenziare i computer quantistici
Cristallo del tempo, cos’è e cosa sappiamo. Esiste un cristallo dai poteri quasi magici e gli scienziati ne sono ossessionati: cosa sono e come funzionano […]
Cristallo del tempo, cos’è e cosa sappiamo. Esiste un cristallo dai poteri quasi magici e gli scienziati ne sono ossessionati: cosa sono e come funzionano […]
Il tempo? Secondo le ultime ricerche potrebbe non esistere. La fisica è in crisi. Fino ad ora abbiamo spiegato l’universo con due teorie fisiche di […]
Dilatando il tempo, un millimetro alla volta, i risultati in due articoli pubblicati su Nature. Grazie a orologi atomici a reticolo ottico con atomi di […]
Testati i limiti di velocità dei computer quantistici, lo studio è stato pubblicato su Science Advances. Due noti limiti di velocità per i computer quantistici […]
Non sempre i soldi fanno la felicità. I soldi? Non sempre fanno la felicità. Secondo uno studio del 2010 condotto da due ricercatori di Princeton, […]
La matematica che rende ragionevole il viaggio nel tempo. Viaggio nel tempo, è possibile ipotizzarlo senza paradossi? Il viaggio nel tempo senza paradossi è teoricamente […]
Dilatazione del tempo su scala quantistica, in preparazione esperimento per dimostrarla. Un esperimento riguardante una teoria quantistica definita da molti come “rivoluzionaria” sarà svolto da […]
La teoria della relatività ristretta e la rivoluzione del concetto di tempo. Perché la velocità della luce è una costante? E perché il tempo non […]
L’universo è un po’ più giovane del previsto: ha 12,5 miliardi di anni, circa un miliardo in meno di quanto si pensasse. La nuova stima […]
C’è un limite oltre il quale è impossibile dividere il tempo. Secondi, frazioni di secondo, istanti: quanto si può spezzettare il tempo, e fino a […]
La percezione del tempo durante il lockdown. Restare chiusi in casa durante la pandemia ha reso le giornate tutte uguali e molte persone hanno riferito […]
Scoperta shock: un universo parallelo dove il tempo scorre al contrario. Ecco le prove dall’Antartico. La ricerca arriva dalla super antenna Anita che studia i […]
Da vecchi, il tempo passa veloce. Perché i giorni sembrano più brevi quando invecchiamo. Con l’età, la diversa percezione dello scorrere del tempo dipenderebbe dal […]
Abbiamo invertito per davvero la direzione del tempo?. Quello dell’esperimento russo su un computer quantistico è, come si legge in certi titoli, un “viaggio nel […]
Nuovo record di precisione per gli orologi atomici. Due strumenti sviluppati da ricercatori statunitensi hanno infranto ogni precedente primato di accuratezza: talmente precisi che potrebbero […]
Un Giubileo ha certamente a che fare con le cifre ed il tempo, ed in special modo il Grande Giubileo che coincide con la nascita […]
Il fisico italiano Davide Fiscaletti e l’ingegnere sloveno Amrit Sorli hanno pubblicato in questi anni quattro articoli sulla relatività speciale nella rivista americana “Physics Essays”, […]