
Telepatia e neuroimaging nella Teoria della Mente
La Lettura della Mente: Il Superpotere che abbiamo tutti noi! Non siamo in grado di ascoltare i discorsi interiori degli altri, ma interpretiamo continuamente i […]
La Lettura della Mente: Il Superpotere che abbiamo tutti noi! Non siamo in grado di ascoltare i discorsi interiori degli altri, ma interpretiamo continuamente i […]
L’AI di Meta che ti legge nel pensiero. Si può leggere nel pensiero? L’intelligenza artificiale di Meta ci è riuscita. Un team di ricercatori di […]
Esperimento di Musk, scimmia gioca ai videogame col pensiero. All’animale impiantata un’interfaccia cerebrale della Neuralink. Il sogno di Elon Musk di unire cervelli e computer […]
La telepatia esiste?. La telepatia è un tema piuttosto recente, infatti si è iniziato a parlare di esso solo nel XX secolo. Nessun documento né […]
Secondo questa teoria, il cervello usa le leggi della fisica quantistica. I sistemi quantistici neurali comunicherebbero a distanza e contemporaneamente tra di loro, proprio come […]
Le nostre convinzioni più profonde e le nostre idee più segrete non sono inviolabili come pensavamo: secondo una ricercatrice dell’università di Washington possono anzi esserci […]
La telepatia è ormai scientificamente provata. A sostenerlo alcuni tra gli psicologi più scettici al riguardo, Richard Wiseman e Chris French. I due studiosi, infatti, avrebbero […]
ABBATTERE I PREGIUDIZI. Per la comunità scientifica, lo Spiritismo non può essere considerato come una scienza perchè non ci sono prove che accertino la ripetibilità […]
Nominare fenomeni che esulano dall’ambito ordinario con cui siamo abituati a interagire, suscita, ancora oggi, in molte persone grande sospetto. Quando si cerca di parlare di campo magnetico umano, di stadi diversi della coscienza, di intelligenza collettiva ed emotiva o di altri argomenti affini, inevitabilmente si finisce per essere bollati come visionari o invasati
La scienza è una disciplina nella quale la sciocchezza di questa generazione può oltrepassare il punto che ha raggiunto il genio dell’ultima generazione. Individuare gli scopi della vita e rendere gli individui coscienti del loro valore. non è compito della scienza; è compito del mistico, dell’artista, del poeta! Gli aforismi sopra riportati hanno lo scopo di ricordarci che la scienza può esserci di grande aiuto ma rimane comunque uno strumento con dei limiti, certamente non è possibile affidare ad essa il senso della vita!