
Batterie al litio metallico che non perdono mai la carica
Ecco la batteria a stato solido in litio metallico che dura 6000 cicli. La batteria, progettata presso la Harvard John A. Paulson School of Engineering […]
Ecco la batteria a stato solido in litio metallico che dura 6000 cicli. La batteria, progettata presso la Harvard John A. Paulson School of Engineering […]
Superato l’ultimo ostacolo per celle solari di nuova generazione. Ora sono più resistenti, rimpiazzeranno quelle di silicio. È stato superato l’ultimo ostacolo che frenava la […]
Fotovoltaico perovskite-silicio, superata l’efficienza del 30%. Per la prima volta, in Svizzera, i ricercatori dell’EPFL e del CSEM hanno raggiunto un’efficienza record del 31,25% per […]
Il materiale fotovoltaico perfetto per pannelli solari sottili come carta velina. Un gruppo di ingegneri della Standford ha raggiunto efficienze record nei TMD, un promettente […]
Processori, addio al silicio e Legge di Moore in salvo: questa scoperta potrebbe cambiare tutto. Ricercatori di MIT, TSMC e UC Berkeley hanno trovato un […]
Fotovoltaico, la perovskite batte il silicio e si prepara al mercato. Oxford Pv ha segnato il record assoluto di efficienza per una cellula tandem silicio-perovskite […]
In Italia la più grande gigafactory d’Europa: da Italvolt 4mila posti di lavoro e un indotto di 15mila. La più grande fabbrica di batterie green […]
Un nuovo tipo di cella solare di nuova generazione supera severi test internazionali. L’energia pulita e rinnovabile, come quella solare, sarà certamente il futuro. La […]
Un nuovo modello matematico prevede il comportamento della pianta. Un modello computazionale in grado di riprodurre esattamente le fasi di crescita della radice di “Arabidopsis […]
Nuovo chip quantico al silicio sembra essere super stabile. Un nuovo chip, a base di silicio, potrebbe essere la base per l’informatica quantistica del futuro. […]
Il primo mini acceleratore di particelle su un chip. Sarà utile anche per la lotta ai tumori. Costruito il primo mini acceleratore di particelle che […]
Un salto nell’efficienza delle celle fotovoltaiche. Un nuovo studio ha dimostrato che accoppiando il convenzionale silicio a un sottilissimo strato di naftacene è possibile portare […]
Per fare l’acqua ci vuole il Sole (e un po’ di roccia), una fabbrica chimica per il prezioso liquido. Gli scienziati della Nasa hanno scoperto […]
Nasce Joint Lab, il laboratorio per lo sviluppo dei microchip. Accordo tra IIT e Technoprobe da 2 milioni di euro. Verranno assunti cinque ricercatori. NASCE il […]
Il nucleo della Terra inizia a circa 2.900 chilometri di profondità. È composto da una parte esterna liquida e una interna solida: oggi sappiamo che […]