
Miliardi di pianeti nella Via Lattea possono ospitare la vita
Ci sono oltre 6 miliardi di esopianeti come la Terra nella nostra galassia, la ricerca degli scienziati. Uno studio del 2020 calcola in oltre 6 […]
Ci sono oltre 6 miliardi di esopianeti come la Terra nella nostra galassia, la ricerca degli scienziati. Uno studio del 2020 calcola in oltre 6 […]
Ogni anno le risorse della Terra finiscono prima: per l’Italia è l’Overshoot day. Se la Terra fosse una casa con muri e soffitto, da oggi […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
Una nuova, più accurata mappa della Terra. La proiezione Equal Earth mostra le vere dimensioni dei continenti senza distorcerne eccessivamente la forma: la Nasa l’ha […]
Earth Overshoot Day: dal 1 agosto siamo in debito con la Terra. Overshoot day: da qui a fine anno vivremo di risorse naturali che non […]
Overshoot Day 2018: per l’Italia è il 24 maggio. Oltre al debito pubblico economico, l’Italia ha un grosso debito con l’ambiente: il 24 maggio le […]
Ci sono state civiltà terrestri prima della nostra? È possibile che in passato, popolazioni non umane abbiano lasciato tracce del loro passaggio sul Pianeta? Se […]
Che cosa sta succedendo al campo magnetico della Terra? Ricostruite le fluttuazioni storiche in un’area dell’Africa in cui il campo è più debole. Lì sotto, […]
La bomba demografica è ancora innescata? Cinquant’anni fa, nel 1968, usciva un libro che ha fatto epoca: The Population Bomb, di Paul Ehrlich, che prospettava un […]
Il nucleo della Terra inizia a circa 2.900 chilometri di profondità. È composto da una parte esterna liquida e una interna solida: oggi sappiamo che […]