
Computer neuromorfico che copia il cervello umano
Intel produce 50 milioni di neuroni artificiali per nuovo computer neuromorfico. Sono 50 i milioni di neuroni artificiali consegnati dalla Intel ai Sandia National Laboratories […]
Intel produce 50 milioni di neuroni artificiali per nuovo computer neuromorfico. Sono 50 i milioni di neuroni artificiali consegnati dalla Intel ai Sandia National Laboratories […]
Creati i primi neuroni artificiali. Cureranno malattie croniche e degenerative. Realizzati da un team di ricercatori delle Università di Bristol, Zurigo e Auckland. Sono del […]
Neuroni artificiali più veloci del cervello umano. La recente realizzazione di microprocessori simili ai neuroni che elaborano le informazioni in modo molto più rapido ed […]
Cervello, creata una sinapsi artificiale che sa apprendere da sola. L’ha messa a punto un gruppo di ricercatori francesi sfruttando il principio che le sinapsi […]
Può contare su ben due milioni di neuroni artificiali interconnessi un nuovo modello cognitivo simulato al computer, sviluppato da un gruppo di ricerca dell’Università di Sassari guidato da Bruno Golosio, in collaborazione con l’Università di Plymouth, nel Regno Unito, e descritto sulla rivista PLOS ONE: denominato ANNABELL (Artificial Neural Network with Adaptive Behavior Exploited for Language Learning), può imparare a parlare