
Con le onde gravitazionali potremmo aver scoperto anche la materia oscura
A proporlo è un team di fisici della Johns Hopkins University. Stando ai loro calcoli le onde gravitazionali osservate da Ligo sono infatti compatibili con […]
A proporlo è un team di fisici della Johns Hopkins University. Stando ai loro calcoli le onde gravitazionali osservate da Ligo sono infatti compatibili con […]
Un’antica crosta di grafite potrebbe essere all’origine dei materiali ricchi di carbonio rilevati su Mercurio dalla sonda MESSENGER della NASA. È la conclusione di uno studio pubblicato su “Nature Geoscience” da Patrick Peplowski e colleghi dello statunitense Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory, che risolve anche un piccolo mistero sulla riflettanza del piccolo pianeta, cioè la capacità di riflettere la luce.