
Terre rare e materie prime critiche in Italia
Dove sono i metalli rari in Italia. Se lo sta chiedendo il governo, che ha approvato un decreto per sfruttare vecchi giacimenti e aprire nuove […]
Dove sono i metalli rari in Italia. Se lo sta chiedendo il governo, che ha approvato un decreto per sfruttare vecchi giacimenti e aprire nuove […]
La nuova vita delle miniere dal turismo ai data center. C’è un nuovo corso che spazia dal turismo alla ricerca scientifica per arrivare ai data […]
Nasce la task force ISPRA sulla finanza sostenibile contro il greenwashing. ISPRA ha istituito la sua task force per la trasparenza e la finanza sostenibile […]
Ispra: il 2019 è stato il terzo anno più caldo in Italia dal 1961. Giugno è stato il mese più rovente di tutti. In media […]
Dagli antibiotici ai pesticidi: ecco la chimica che inquina il 60% delle acque italiane. Anche microplastiche e creme solari: tante le sostanze e i composti […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
“Salviamo dalla plastica le aree marine protette”: un progetto per il Mediterraneo. Un recente studio dell’Ispra realizzato nei banchi del canale di Sicilia ha dimostrato […]
Cemento e asfalto rischiano di coprire una zona grande un terzo della Sicilia. Dai dati dell’Ispra risulta che è stato già impermeabilizzato il 7,6% della […]
Il lionfish è considerato fra le specie marine più invasive al mondo. E, a causa del suo veleno, è molto pericolosa per l’uomo. Si chiama […]