
Successo economico ma a un costo ambientale ed umano elevato
I due paesi pagano un prezzo elevato per la loro crescita. La Cina e la Russia sono due delle maggiori potenze economiche del mondo, ma […]
I due paesi pagano un prezzo elevato per la loro crescita. La Cina e la Russia sono due delle maggiori potenze economiche del mondo, ma […]
Dagli antibiotici ai pesticidi: ecco la chimica che inquina il 60% delle acque italiane. Anche microplastiche e creme solari: tante le sostanze e i composti […]
Inquinamento falde del Gran Sasso, dieci indagati. Avviso di conclusione delle indagini per i vertici di Infn, Strada dei Parchi e Ruzzo Reti. Un anno […]
Carlo Rubbia, il Nobel italiano che smonta le eco-balle sul clima: “Il caldo non c’entra con l’inquinamento”. Il Quotidiano Libero pubblica l’intervento del professor Carlo Rubbia, […]
Goletta Verde, in 40% campioni di mare batteri off limits. “38 punti inquinati cronici,presentati 11 esposti a Capitanerie”. Il 40% dei campioni di acqua di […]
Il documento è stato pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente (Aea). Un pericolo che resta alto anche se la qualità dell’aria nel Vecchio continente sta lentamente […]
Identificata la sua struttura molecolare dopo oltre 20 anni. Passo in avanti verso la chimica verde: nuove plastiche biodegradabili potranno essere prodotte grazie all’enzima di un batterio, […]
L’Agenzia europea per l’ambiente definisce l’inquinamento come l’alterazione, causata direttamente o indirettamente dall’uomo, delle proprietà biologiche, fisiche, chimiche o radioattive dell’ambiente (dell’acqua, del suoloo dell’aria), […]
L’allarme alle 20 di domenica 17 aprile. Gli abitanti di Borzoli hanno sentito un boato, poi hanno visto l’acqua diventare scura. Dalle finestre dei palazzi […]
Infine, un pilota militare ha fatto un passo in avanti per l’umanità e ha completamente rivelato la verità sull’irrorazione chimica del nostro pianeta. Queste attività […]
PFAS: inquinanti ambientali persistenti e distruttori endocrini I composti perfluoroalchilici (PFAS) sono molecole artificiali che non esistono in natura e sono un sottogruppo dei composti fluorurati.
Appartengono a una più vasta categoria che comprende un numero enorme di molecole accomunate dalla proprietà di contenere almeno un atomo di fluoro ma dotate di numerose proprietà chimico-fisiche, spesso diverse fra di loro.