
Assegnato il premio medaglia Galileo Galilei 2025
La medaglia Galilei ai fisici del micro e macrocosmo. Il premio dell’Infn a Pierre Sikivie e Leonard Susskind. Il fisico Pierre Sikivie dell’Università della Florida e il […]
La medaglia Galilei ai fisici del micro e macrocosmo. Il premio dell’Infn a Pierre Sikivie e Leonard Susskind. Il fisico Pierre Sikivie dell’Università della Florida e il […]
La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno. Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, il frate-filosofo che cercò la verità a costo di scontrarsi […]
La teoria della relatività è sbagliata? Nuove ricerche in grado di smentire la teoria della relatività o del big bang? Ma cosa c’è di vero […]
Cosa sono i frattali, come si generano e alcuni esempi in natura. Forme che si ripetono continuamente creando disegni affascinanti, scopriamo insieme cosa sono i […]
Dove sono i confini dell’Universo? L’Universo osservabile si estende per 92 miliardi di anni luce e contiene forse 2.000 miliardi di galassie. Ma i cosmologi […]
Confermata la pietra angolare della teoria della relatività di Einstein. Una collaborazione internazionale di scienziati ha confermato molto accuratamente uno dei cardini della teoria della […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
Negapedia: il lato oscuro di Wikipedia. Nasce il sito Negapedia che svela agli utenti le voci di Wikipedia che hanno suscitato più polemiche e più […]