
L’entanglement quantistico e l’influenza fra oggetti nello spazio tempo
Spazio: l’ultima illusione. L’idea intuitiva che gli oggetti si influenzano a vicenda perché sono fisicamente vicini sta per diventare un’altra di quelle convinzioni che si […]
Spazio: l’ultima illusione. L’idea intuitiva che gli oggetti si influenzano a vicenda perché sono fisicamente vicini sta per diventare un’altra di quelle convinzioni che si […]
Lo ha affermato, in una intervista apparsa sul sito internet di Gizmodo, Jean-Pierre Petit scienziato francese specializzato in meccanica dei fluidi, ex direttore di ricerca al CNRS francese, il quale lavora da anni su una “teoria della bi-gravità”, che si basa sull’ipotesi di una struttura dove l’Universo, denominato “Giano”, possiede “una parte anteriore e una posteriore”. Nel “retro” di questo “Universo Giano”, al passaggio, il tempo scorrerebbe all’indietro.