
Metodo di anticotraffazione con DNA sintetico
Un dna sintetico invisibile per proteggere le opere d’arte. È una tecnologia ideata e sviluppata da un team italiano per marcare con un’impronta genetica unica […]
Un dna sintetico invisibile per proteggere le opere d’arte. È una tecnologia ideata e sviluppata da un team italiano per marcare con un’impronta genetica unica […]
Se il DNA diventa un computer. Filamenti di DNA sintetico in grado di autoassemblarsi e produrre l’equivalente molecolare di un computer, eseguendo alcuni algoritmi i […]
Quattro lettere in più per l’alfabeto genetico. Biologia sintetica: il DNA artificiale composto da 8 basi anziché le “solite” 4. Che cosa vuol dire? È […]
Hachimoji DNA, il DNA sintetico con otto lettere. Creato un DNA sintetico che affianca altre quattro basi nucleotidiche alle quattro “lettere” dell’alfabeto con cui è […]
Più vicine le forme di vita progettate al computer. Ottenuta una versione parzialmente sintetica di uno dei batteri più comuni, l’Escherichia coli. Un batterio sintetico, nel […]