
Un limite etico sociale per l’intelligenza artificiale
Perché bisogna temere (e perché no) l’intelligenza artificiale. L’Intelligenza artificiale è già tra noi e ci semplifica la vita, averne paura è l’atteggiamento più condizionante […]
Perché bisogna temere (e perché no) l’intelligenza artificiale. L’Intelligenza artificiale è già tra noi e ci semplifica la vita, averne paura è l’atteggiamento più condizionante […]
Dopo l’intelligenza, arriva l’intuizione artificiale. Cos’è, come funziona e perché è utile. Le quattro epoche dell’Intelligenza artificiale possono essere riassunte così: la prima fase tendeva […]
Dal 2 settembre a Trieste Cyborn. L’alba di un mondo artificiale. Si è inaugurato il 2 settembre, al Salone degli Incanti a Trieste Cyborn. L’alba […]
Computer simile al cervello più grande costruito in Cina. Un team di ricercatori dell’Università di Zhejiang e dello Zhijiang Lab hanno sviluppato quello che viene […]
Neuroni artificiali più veloci del cervello umano. La recente realizzazione di microprocessori simili ai neuroni che elaborano le informazioni in modo molto più rapido ed […]