
Integrato un condensato quantistico di Bose-Einstein
Luce liquida in un chip. Pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università di Pavia […]
Luce liquida in un chip. Pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università di Pavia […]
Perché gli effetti della fisica quantistica si verificano solo su scala atomica? Gli effetti quantistici non sono solo confinati alla scala atomica. Ci sono diversi […]
Il mondo dei Pc come lo conoscete sta per finire: in arrivo i computer fotonici fino a 1000 volte più veloci. Un team di scienziati […]
Alla scoperta della teoria dell’Inflazione: la solidità dell’incertezza. L’inflazione è una delle teorie più controverse della cosmologia. Vediamo i motivi dietro alla sua importanza e […]
Un nuovo tipo di supersolido in un condensato di Bose-Einstein dipolare. Sicuramente avrete familiarità con i 3 principali stati della materia: liquido, solido e gassoso. […]
Un condensato di Bose-Einstein nello spazio. Realizzato con un gas di atomi ultrafreddi, questo stato della materia potrebbe essere usato come interferometro quantistico per misurazioni […]
Atomi che inglobano altri atomi. Assemblato per la prima volta il polarone di Rydberg: un particolare stato della materia in cui un atomo riesce ad […]
Secondo il modello del Big Bang, la struttura su larga dell’Universo si espande continuamente, e sempre più velocemente, e lo spazio appare mediamente uguale in […]