
A Taranto il primo spazioporto Italiano
In Puglia lo spazioporto italiano per i turisti delle stelle. “Primi voli suborbitali dal 2020”. Le capsule della Virgin Galactic con sei passeggeri a bordo, […]
In Puglia lo spazioporto italiano per i turisti delle stelle. “Primi voli suborbitali dal 2020”. Le capsule della Virgin Galactic con sei passeggeri a bordo, […]
Exomars: a 400 km dal Pianeta Rosso. La prima fotografia a colori e in alta risoluzione di un cratere su Marte ripresa da Exomars, in […]
Se ti chiedi perché, questo festival è per te, appuntamento a Roma con l’Inaf. La 13esima edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma, […]
Test in Italia per futuro cargo Stazione Spaziale. Test in Italia per il futuro cargo destinato a trasportare rifornimenti sulla Stazione Spaziale Internazionale per conto […]
Satelliti italiani a protezione dei mari australiani. La costellazione Cosmo-SkyMed monitorerà gli sversamenti di petrolio.I satelliti italiani Cosmo-SkyMed contribuiranno alla protezione dei mari australiani dagli […]
Fermi vince per la quarta volta il premio Rossi. Il satellite della Nasa dal cuore italiano conquista nuovamente il prestigioso premio dell’American astronomical society grazie […]
Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza. Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il […]
E se la velocità della luce non fosse costante? Che la velocità della luce nel vuoto fosse la stessa per tutti i fotoni è da […]
Accordo Italia-Argentina per la prevenzione delle catastrofi coi satelliti. L’agenzia spaziale e gli omologhi sudamericani puntano sul sistema Siasge, che integra radar Cosmo-Skymed e Saocom. […]
Fra un anno il lancio del primo apparecchio con nove strumenti testati e in parte costruiti dal nostro Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Esiste infatti […]