
Alti, spalluti, magri… che cosa piace alle donne. Per fare colpo, allenate la parte superiore del corpo: braccia forti e spalle ampie sono in cima alla lista dei desideri femminile. Ma anche se siete slanciati o “secchi” potreste avere qualche chance.
Ben piazzati di spalle e palestrati. Anzi no, filiformi e spilungoni. Con molti peli sul viso ma anche pelati. Forti nel fisico ma non sul volto… insomma, che cosa piace alle donne?
La domanda da chi le capisce è bravo è al centro di uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B, che dipinge un quadro dei gusti femminili non proprio originale.
CLASSICO INTRAMONTABILE. Hipster e nerd avranno anche il loro fascino, ma alla fine, come altre femmine di mammifero, le donne sapiens sono evolutivamente portate a preferire gli uomini forti (soprattutto nel tronco e nelle braccia).
Secondo la ricerca dell’Università di Griffith nel Queensland (Australia), sono soprattutto gli indizi di forza nella parte alta del corpo maschile a determinare l’attrazione “a prima vista” per una donna: spalle ampie, fisico allenato e una buona presa sono visti come indizi delle qualità genetiche di un uomo e della sua abilità nel procurare risorse per la prole.
GLI ALTRI “BONUS”. Ma se non siete ben messi da questo punto di vista, non tutto è perduto. Gli scienziati hanno mostrato a 150 donne foto a figura intera di uomini chiedendo di determinarne la forza fisica e l’attrattività. La variabile “forza” è risultata importante a tal punto, che nessuna delle intervistate ha detto di preferire gli uomini fisicamente più deboli: alla prestanza nella parte alta del corpo è legato il 70% della variabilità del fascino maschile. Subito dopo però, è emersa anche una forte preferenza per gli uomini alti e magri. Come dire, se non è forte, che arrivi almeno a prendermi il libro sullo scaffale…
ABILI CACCIATORI. «L’effetto di altezza e peso sull’attrattività potrebbe indicare che le donne rispondono a segni di buona salute, o ai benefici che corpi alti e magri possono dare in caso di aggressione, di caccia o in altri aspetti dell’abilità di caccia» spiega Aaron Sell, a capo dello studio.
Se i corpi tonici vanno per la maggiore, non sempre apprezzati sono invece i volti che esprimono forza fisica. Tuttavia, passate ricerche hanno dimostrato che le donne apprezzano gli uomini barbuti o pelati (perché più virili nell’aspetto). Ora è tutto più chiaro, no?
Lascia un commento