
Attività fisica e alcol, la scoperta del nuovo studio. I ricercatori hanno svolto uno studio su 60 partecipanti per capire come l’esercizio fisico poteva influenzare il desiderio di alcol giungendo a conclusioni molto interessanti.
Lo studio, realizzato da ricercatori della Loughborough University, ha infatti scoperto che l’attività fisica riduce in modo significativo il desiderio di assumere alcol. Almeno questo è quello che è accaduto ai 60 studenti universitari, sia femmine che maschi, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni e provenienti dalle Midlands britanniche, che hanno partecipato allo studio.
L’esperimento
Ai partecipanti sono state poste varie domande relative alle loro abitudini di consumo in relazione alle bevande preferite. I partecipanti dovevano poi guardare vari video che mostravano le modalità di preparazione di vari cocktail.
A questo punto alcuni i partecipanti venivano divisi in tre gruppi. I membri del primo gruppo dovevano eseguire vari esercizi per cinque minuti, ognuno della durata di 45 secondi, tra cui flessioni, jumping jack, squat e sit-up. I membri del secondo gruppo dovevano sedersi e colorare un libro illustrato per cinque minuti. I membri del terzo gruppo dovevano rimanere passivi, in silenzio e stare seduti senza far nulla per cinque minuti.
Risultati
I ricercatori scoprivano che i partecipanti che avevano dovuto eseguire gli esercizi mostravano un desiderio significativamente ridotto di assumere alcol rispetto ai partecipanti passivi.
I soggetti che avevano fatto gli esercizi, inoltre, mostravano un aumento dell’umore positivo e e una diminuzione dell’umore negativo e dell’ansia.
I partecipanti che avevano dovuto colorare il libro, un’attività che comunque comporta un certo livello di distrazione, non vedevano ridotto altrettanto significativamente il desiderio ma riportavano comunque un miglioramento dell’umore e una diminuzione dell’ansia.
Educazione sull’abuso dell’alcol
Altra curiosità: i partecipanti hanno dovuto seguire anche un programma on-line per l’educazione sull’abuso dell’alcol. Durante questa fase l’umore in generale dei partecipanti peggiorava e subentrava dell’ansia. Inoltre le raccomandazioni di questo programma non influivano sul desiderio di alcol.
Note e approfondimenti:
Lascia un commento