
Il robot-cane SpotMini ha imparato ad aprire le porte. L’ultimo video sulla creatura della Boston Dynamics mostra il quadrupede localizzare e abbassare una maniglia, spalancare una porta e tenerla aperta per un suo “amico”. Si salvi chi può!
Ci riesce grazie al suo quinto arto articolato, sistemato dove un cane normale avrebbe la testa e dotato di una pinza per afferrare gli oggetti. Con questo strumento, il robot aveva già dimostrato di saper svuotare e riempire una lavastoviglie, senza rompere piatti e bicchieri.
PASSA PRIMA TU. Nel video qui sopra, SpotMini individua correttamente la porta, la apre e la tiene aperta per un suo compare ancora sprovvisto della quinta zampa. Non è la prima volta che una creatura della Boston Dynamics apre una porta: due anni fa ci era riuscito anche il robot umanoide Atlas, ma spingendo in modo brutale un uscio dotato di maniglione – un’operazione decisamente meno complessa.
SpotMini pesa 30 kg ed è alto 84 cm. Come il fratello Spot – la versione precedente – può fare le scale, muoversi su terreni accidentati ed esplorare i dintorni, ma in più è capace di afferrare gli oggetti grazie a una serie di sensori di navigazione, forza e posizione.
Lascia un commento