Software @ Management - Assistenza Tecnica e Corsi Informatica ed Internet. Grafica per la stampa ed il web. Creazione ed Aggiornamento siti web. Campagne MMM SEM SEO!

Riconoscimento svedese all’italiano dei nanocristalli inorganici

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Riconoscimento svedese all'italiano dei nanocristalli inorganici
Riconoscimento svedese all'italiano dei nanocristalli inorganici
Scegli sui Social
Pin Share
E’ un italiano il mago dei nuovi materiali, l’Europa lo premia. Liberato Manna dell’Istituto italiano di tecnologia il 22 agosto a Stoccolma riceverà il riconoscimento conferito sulla base dei contributi dati alla ricerca negli ultimi 10 anni.

E' un italiano il mago dei nuovi materiali, l'Europa lo premia
Liberato Manna

Ha 46 anni e da otto lavora all’Istituto Italiano di Tecnologia. Liberato Manna si aggiudica l’EAM Award, il prestigioso riconoscimento assegnato dall’International Association of Advanced Materials (IAAM) al ricercatore europeo più influente nel campo dei nuovi materiali. Il premio verrà assegnato il 22 agosto a Stoccolma (Svezia) da una giuria internazionale sulla base delle pubblicazioni e dei contributi dati alla ricerca negli ultimi dieci anni.
Manna, Direttore di Nanochimica all’IIT dal 2009, è autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali citate più di 20 mila volte, attualmente si occupa dello studio e della realizzazione di nuovi materiali quali i nanocristalli inorganici, affrontati dal punto di vista del processo di fabbricazione e della loro interazione con l’ambiente circostante. Tra le macrotematiche trattate dal ricercatore, il fotovoltaico di terza generazione basato su perovskiti e lo sviluppo di materiali innovativi dedicati ad un’ampia gamma di dispositivi elettronici e ottici.

Nato nel 1971 in Venezuela, da genitori italiani immigrati, Manna si è laureato in Italia nel 1996 in Chimica presso l’Università di Bari. Per quattro anni ha lavorato presso la University of California Berkeley (USA) e, successivamente, presso il Laboratorio di Nanotecnologia del CNR-INFM di Lecce, di cui è diventato responsabile nel 2006. Da novembre 2010 è anche professore al Kavli Institute of Nanoscience alla University of Technology a Delft (Olanda).

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Shop @ Magiko - Vendita online di Articoli Esoterici e Magici. Ritualistica e Festival Anno Magico!