La materia oscura costituisce l’universo di antimateria

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

La materia oscura costituisce l'universo di antimateria
La materia oscura costituisce l'universo di antimateria
Scegli sui Social
Pin Share

Bizzarra teoria per la materia oscura: potrebbe esistere un universo speculare al nostro. Secondo la fisica Leah Broussard potrebbe esistere un universo identico al nostro, ma capovolto in modo che contenga atomi, molecole, stelle e pianeti e forme di vita speculari.

Secondo New Scientist se un universo del genere esistesse “Formerebbe una bolla che si annida nel tessuto dello spazio e del tempo accanto al nostro universo familiare, con alcune particelle in grado di passare da uno all’altro“.

Questa teoria potrebbe spiegare la materia oscura, materia a lungo cercata dagli scienziati che non emette alcun tipo di radiazione, risultando quindi “invisibile”. L’unico modo per osservarla è attraverso gli effetti gravitazionali, da qui gli scienziati ritengono che spieghi gran parte della materia nell’universo.

L’idea di Broussard, sostenuta dagli esperimenti con i neutroni, è che alcune particelle potrebbero essere in grado di spostarsi avanti e indietro tra il nostro universo e quello speculare.

Per testare questa bizzarra teoria, Broussard e colleghi si stanno preparando ad un esperimento in cui spareranno un raggio di neutroni su un muro impenetrabile, controllando se le particelle, in qualche modo, riescano a passare.

New Scientist ha persino ipotizzato che “potrebbe esistere persino una razza di umani speculari che cercano di capire perché la loro materia oscura è cinque volte meno abbondante della loro materia normale.

Sicuramente una teoria “bizzarra”, ma nell’infinità dell’universo cosa può essere considerato bizzarro? Ogni possibile idea potrebbe, un giorno, portarci a risolvere questi misteri ancora irrisolti.

FONTE: futurism

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.