Da luglio entrerà in servizio un drone automatico monoposto per il trasporto passeggeri. EHang 184 ha un’autonomia di 30 minuti. Partirà da Dubai il servizio trasporto passeggeri via drone che strizza l’occhio al futuro e alla letteratura di fantascienza. Il quadricottero elettrico EHang 184 è in grado di trasportare un unico passeggero di massimo 100 kg e un piccolo bagaglio a mano. La seduta ricorda le monoposto di Formula 1, ma la novità più eclatante è legata ai comandi. Il passeggero deve semplicemente indicare la destinazione su uno schermo LCD, poi sarà il veicolo a occuparsi in autonomia di tutto il resto.
Ehang 184 The Genius For Hire Project
Niente a che vedere con un modellino, come ha ricordato il capo della Dubai Roads & Transportation Agency Mattar al-Tayer: quello che prenderà il volo con un passeggero a bordo sarà un veicolo volante già testato nei cieli. Le rassicurazioni toccano anche il delicato tasto della sicurezza, visto che – assicura al-Tayer – il mezzo sarà collegato a una centrale operativa che monitorerà a distanza ogni attività via rete 4G e volendo potrà intervenire sui comandi in caso di emergenza.
Il drone ha un’autonomia di circa 30 minuti mentre il raggio d’azione è di poco più di 50 chilometri. La velocità massima operativa è di 160 km/h, ma quella consueta di impiego sarà di 100 km/h.
L’obiettivo è di avere voli regolari da luglio. Non è chiaro però l’impegno in scala del progetto. Il rischio è che possa trasformarsi in un’attrazione per turisti più che un servizio per chi ne ha reale necessità.
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies
L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali. Clicca QUI per DONARE
Lascia un commento