Con il 4D si programma il cambio della forma dell'oggetto stampato nel tempo
Scegli sui Social
Arrivano le stampanti 4D: gli oggetti potranno cambiare forma nel tempo. La ricerca è del Politecnico federale di Zurigo. Per modificare la forma delle “stampe” basterà una semplice pressione delle dita.
Le stampanti 3D hanno ormai una diffusione sempre più importante, non solo nei laboratori di ricerca. Ma a quanto pare si può andare oltre: lo dimostra uno studio condotto da ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH), pubblicato sulla rivista Scientific Reports, che stanno studiando la possibilità di produrre stampanti in “4D”. La quarta dimensione è il tempo: con questo tipo di stampanti gli oggetti prodotti, sottoposti a semplice pressione delle dita o anche a calore o umidità, possono infatti assumere forme diverse nella fase di post-produzione, e anche tornare alla forma originaria.
La stampa 4D per oggetti in grado di cambiare forma
“Le strutture piane che produciamo non cambiano la loro configurazione in modo casuale, ma esattamente nel modo in cui li progettiamo”, sottolinea Tian Chen, uno dei ricercatori coinvolti nella ricerca. Secondo Kristina Shea, leader del team di ricerca, la stampa 4D potrà avere numerosi vantaggi soprattutto in termini di risparmio di spazio nelle fasi di trasporto: le applicazioni più promettenti potrebbero riguardare ad esempio l’industria aerospaziale, per trasportare nello spazio strutture compresse.
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies
L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali. Clicca QUI per DONARE
Lascia un commento