
In Antartide c’è un ghiacciaio che minaccia la Terra, lo conferma un robot sottomarino, quali sono i rischi. Preoccupano le condizioni di THWAITES, l’enorme ghiacciaio in Antartide. Il riscaldamento globale continua imperterrito a minacciare il nostro pianeta con ripercussioni sia dal punto di vista climatico, sia da quello ambientale. Negli ultimi giorni, inoltre, un nuovo allarme arriva dall’Antartide dove c’è un ghiacciaio che fa davvero paura.
Ma cosa sta accadendo esattamente?
E’ stato battezzato con il nome di Thwaites. Secondo i climatologi e glaciologi del The International Thwaites Glacier Collaboration (Itgc), cooperazione internazionale che si occupa del costante monitoraggio del gigante di ghiaccio, esso rappresenterebbe una grave minaccia in quanto il suo scioglimento potrebbe avvenire più rapidamente del previsto. A confermarlo sono i dati raccolti grazie ad un robot sottomarino ‘Ran’ con guida autonoma, inviato dagli stessi esperti, che è andato sul posto per ricavare quante più informazioni possibili, tra cui la temperatura, la salinità, la forza e il contenuto di ossigeno delle correnti oceaniche che si dirigono e penetrano successivamente sotto il ghiacciaio.
I risultati non sono stati dei migliori. Gli scienziati hanno scritto: “E’ emerso un afflusso di acqua calda maggiore di quanto si pensasse in precedenza, innescando preoccupazioni per uno scioglimento più rapido e un’accelerazione del flusso di ghiaccio in mare”.
Thwaites, che si estende per circa 120 mila chilometri quadrati (più di due terzi dell’Italia), è dunque sotto la lente degli esperti, in quanto le possibili conseguenze del suo dissolvimento in mare potrebbero essere disastrose. L’effetto più grave sarebbe rappresentato da un precoce innalzamento del livello dei mari di tutto il globo di ben 65 centimetri, con gravi rischi soprattutto per gli abitanti che vivono nelle aree costiere della Florida, delle isole del Pacifico, del sud-est Asiatico, ma non solo.
Lascia un commento