
Christie’s mette all’asta l’orso di Leonardo per milioni di sterline
All’asta l’orso di Leonardo: 12 milioni di sterline per 7 centimetri di disegno. Da Londra l’annuncio di Christie’s: la vendita prevista per l’8 luglio, attesa […]
All’asta l’orso di Leonardo: 12 milioni di sterline per 7 centimetri di disegno. Da Londra l’annuncio di Christie’s: la vendita prevista per l’8 luglio, attesa […]
Concorsi pubblici con l’intelligenza artificiale: serve chiarezza. Concorsi pubblici: via all’innovazione grazie all’intelligenza artificiale. Ma siamo sicuri che si tratti di un miglioramento? I rischi […]
Idrogeno verde contro CO2: nel Recovery Plan 3,19 miliardi. Opportunità o grande ubriacatura? L’Ue ha messo la produzione di idrogeno fra le tappe necessarie per […]
L’intelligenza artificiale al servizio della vulcanologia. Dal machine learning un prezioso aiuto per comprendere i vulcani napoletani. Elaborare e classificare la composizione delle rocce vulcaniche […]
Razzo cinese in caduta libera verso la Terra: quali rischi? Caduta libera verso la terra per lo “stadio” del razzo cinese partito il 29 aprile. […]
Chi sta facendo soldi con i vaccini, ma soprattutto chi li farà. L’esperto di Schroders John Bowler analizza i gruppi farmaceutici protagonisti dello sviluppo degli […]
La NASA sta preparando una missione interstellare per arrivare a 150.000 milioni di chilometri dalla Terra. Il progetto si chiama “Interstellar Probe” e punta a […]
Astenersi omeopatia. L’omeopatia è una pseudoscienza pericolosa. Che sia una pseudoscienza, vi è poco dubbio: non solo i suoi due assunti fondamentali – quello della […]
L’Ue apre al genoma editing: “Può aiutare una produzione agricola sostenibile”. Uno studio voluto dalla Commissione parla di “potenzialità” per la creazione di un sistema […]