
Rendere l’acqua potabile con l’uso di nanotubi di grafene
Nano-fogli di grafene catturano nuovi contaminanti nell’acqua potabile. Messo a punto dai ricercatori degli Istituti per la sintesi organica e fotoreattività e per la microelettronica […]
Nano-fogli di grafene catturano nuovi contaminanti nell’acqua potabile. Messo a punto dai ricercatori degli Istituti per la sintesi organica e fotoreattività e per la microelettronica […]
‘Cinquanta testate nucleari a Aviano da Incirlik’, è polemica. L’ipotesi di un generale della Nato. Bonelli: ‘Governo spieghi’. Cinquanta testate nucleari sarebbero pronte a traslocare […]
L’allarme, l’uso dell’intelligenza artificiale va regolato, al più presto. I Governi dovrebbero intervenire per regolare l’uso. Questo il messaggio fortissimo lanciato nel rapporto annuale dell’AI […]
La scienza da tenere d’occhio nel 2020. L’agenda della ricerca per il prossimo anno è fitta di eventi: ecco i più attesi, dalla lotta al […]
Perché sulla Terra c’è così tanto ossigeno? L’esplosione dell’ossigeno che ha permesso la vita sul nostro pianeta non è stato un evento eccezionale, ma la […]