
Il teatro dei burattini in Giappone
Nell’era Heian (784-1185) i burattinai appartenevano ad una popolazione girovaga, diversa da quella giapponese ed rassomigliante ai nostri zingari, che vivevano in tende e sfuggivano […]
Nell’era Heian (784-1185) i burattinai appartenevano ad una popolazione girovaga, diversa da quella giapponese ed rassomigliante ai nostri zingari, che vivevano in tende e sfuggivano […]
Albert Einstein, così un’eclissi solare un secolo fa confermò la Relatività. “L’esperimento permette di misurare lo spostamento apparente della posizione di alcune stelle, finalmente visibili […]
Celle solari più efficienti grazie alla luce di sincrotrone. Passi avanti nel campo delle rinnovabili: dispositivi sempre più efficienti possono essere progettati con una nuova […]
Come riconoscere gli attacchi hacker sui social network. Social e sicurezza, aumentano i rischi. Gli hacker colpiscono soprattutto attraverso i social network. Sfruttano phishing, malware […]
Simulazione di sistemi quantistici con reti neurali. Il nuovo metodo è stato ottenuto combinando le reti neurali con gli algoritmi quantum Monte Carlo. Anche nella […]