Primi titoli di credito con tecnologia blockchain

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Primi titoli di credito con tecnologia blockchain
Primi titoli di credito con tecnologia blockchain
Scegli sui Social
Pin Share

La World Bank sposa la blockchain: ecco il primo bond gestito con la tecnologia del bitcoin. Ecco il primo bond a livello globale che viene “creato, collocato, trasferito e gestito” mediante blockchain. A farlo è stata la World Bank, istituzione che emette ogni anno qualcosa come 50-60 miliardi di dollari per il finanziamento dello sviluppo delle economie emergenti. La quale sostiene che la tecnologia alla base del bitcoin e delle altre criptovalute può contribuire a rendere più efficiente l’intero processo, riducendo il numero degli intermediari.

In realtà non è la primissima emissione di un bond garantita da blockchain: già lo scorso anno una società inglese ha lanciato un prestito sulla piattaforma di Ethereum, mentre Berkeley, in California, sta studiando il progetto per due bond municipali. Ma il fatto che l’endorsement sia giunto da un’istituzione come la World Bank ne aumenta il valore.

Come partner dell’emissione tra 50 e 100 milioni di dollari è stata scelta una delle maggiori banche australiane, la Commonwealth Bank of Australia. Come blockchain è stata preferita quella di Ethereum.
La World Bank non è nuova all’innovazione: nell’89 è stata la prima a fare un’emissione globale e nel 2000 ha inaugurato le emissioni elettroniche. Ora, spiega in un comunicato, la blockchain «ha il potenziale di ottimizzare i processi tra i diversi attori e intermediari dei capital market: questo contribuisce a semplificare la raccolta di capitali e il trading dei titoli, a migliorare l’efficienza operativa e a rendere più efficace il controllo regolamentare». Il nuovo bond sarà classificato come “bond-I”: Blockchain Offered New Debt Instrument.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.