Software @ Management - Assistenza Tecnica e Corsi Informatica ed Internet. Grafica per la stampa ed il web. Creazione ed Aggiornamento siti web. Campagne MMM SEM SEO!

L’Italia in ritardo per la Vdsl2 fibra a 1 Gigabit

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

L'Italia in ritardo per la Vdsl2 fibra a 1 Gigabit
L'Italia in ritardo per la Vdsl2 fibra a 1 Gigabit
Scegli sui Social
Pin Share
Banda ultra larga, l’Italia resta Cenerentola d’Europa: ecco i nuovi dati della Commissione europea. Il boom di investimenti non ci consentono di schiodarci dalle ultime posizioni Ue, nonostante l’inatteso sorpasso sulla Francia. Ma a preoccupare sono soprattutto i pochi abbonamenti alla fibra ottica.

Il boom degli investimenti sulla banda ultra larga, degli ultimi anni, non ha ancora spinto l’Italia su un reale cambio di passo. Lo confermano gli ultimi dati disponibili. Restiamo agli ultimi posti in Europa, per copertura fibra ottica, a quanto riferisce uno studio presentato pochi giorni fa, a cura della Commissione europea.
È l’aggiornamento ufficiale della comparativa europea e probabilmente il primo a mostrare in piena luce gli effetti di tutti gli investimenti fatti dagli operatori. Il 71,8 per cento della popolazione è coperta da reti ad almeno 30 Megabit (in fibra), contro la media Ue del 76 per cento. Nel 2012 eravamo al 14 per cento, quattro volte in meno rispetto alla media, per effetto di anni in cui gli operatori avevano smesso di investire in innovazione. I fondi pubblici europei e le reti in fibra Vdsl2 (fibra ottica fino agli armadi stradali) ci hanno fatto aumentare di molto la popolazione coperta e superare la Francia, però siamo ancora al 26esimo posto su 31.
Va detto che questi dati contrastano con altri, meno generosi, sulla nostra copertura. Per esempio, secondo EY, la copertura era solo il 63 per cento ad aprile 2017. Fonti Tim riferiscono che il 70 per cento è stato raggiunto in estate. Le vere lacune dell’Italia appaiono però quando si vedono da vicino questi numeri.
E bruciano più della 26esima posizione in classifica. Per prima cosa, come evidenziato anche dallo studio Ue, gran parte della nostra copertura è stata fatta con Vdsl2, più della media europea. I dati Infratel (ministero sviluppo economico) aggiungono che la tecnologia migliore, quella fibra ottica fino alle case o palazzi (per velocità a 1 Gigabit e oltre) riguarda solo il 2,7 per cento dei civici italiani. Si aggiunga inoltre che le previsioni di investimento stanno rallentando e che ci troveremo con troppi italiani senza fibra ottica ancora fra tre anni.
La tecnologia Vdsl2 può consentire ad oggi di toccare i 200 Megabit in Italia, ma gli obiettivi dell’Agenda digitale europea guardano già oltre. L’Europa vuole che al 2025 tutte le scuole, stazioni ferroviarie, aeroporti, tutte le aziende che lavorano molto in digitale e le principali pubbliche amministrazioni siano connessi a 1 Gigabit in download e upload. In aggiunta, tutte le case europee, anche in campagna, devono essere coperte da reti 100 Megabit che possano essere potenziate a 1 Gigabit.
Per questi obiettivi, bisogna confidare in futuri bandi che il ministero sta elaborando (anche con i fondi risparmiati sugli ultimi bandi, appena assegnati, a Open Fiber), per estendere la fibra dagli armadi stradali fino alle case. Le stesse azioni sono nei piani degli operatori Tim e Fastweb, senza però alcuna certezza su tempi e portata degli investimenti.
L’altro problema è che gli abbonamenti in fibra procedono troppo lentamente. Ora circa 3 milioni di famiglie sono abbonate (quasi il doppio rispetto al 2016), ma è molto poco rispetto a quelle già coperte. Solo il 12 per cento degli utenti raggiunti da una rete in fibra in effetti vi si abbona, secondo quanto riferiscono a Repubblica da Tim e Fastweb. I dati internazionali dicono che gli operatori hanno bisogno di almeno il 30 per cento di tasso di adozione per il ritorno sugli investimenti.
Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Shop @ Magiko - Vendita online di Articoli Esoterici e Magici. Ritualistica e Festival Anno Magico!