
Calcolavano il moto dei pianeti già nel primo secolo a.c.
Il Meccanismo di Antikythera, recuperato dai resti di un naufragio avvenuto nel primo secolo avanti Cristo. Sono ottantadue frammenti in bronzo conservati al Museo archeologico […]
Il Meccanismo di Antikythera, recuperato dai resti di un naufragio avvenuto nel primo secolo avanti Cristo. Sono ottantadue frammenti in bronzo conservati al Museo archeologico […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
Trent’anni d’astronomia sotto le Due Torri. Martedì 15 maggio, all’Accademia delle scienze di Bologna, si parlerà dello ”Sviluppo dell’astronomia a Bologna dal 1960 al 1990”. […]
La storia della teoria della Relatività. Nel 1905 Einstein formula la teoria della relatività ristretta, che risolve le contraddizioni tra relatività galileiana ed elettromagnetismo. Dieci […]