Rivista Periodica d'Osservazione Casuale

Rivista Periodica d'Osservazione Casuale

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.

  • Home Page
    • Scienza e Tecnologia
    • Sociale e Collettivita’
    • Ambiente e Territorio
    • Misteri ed U.F.O.
    • World Wide Web
    • Economia e Finanza
    • Medicina e Benessere
    • Scuola e Formazione
    • Magia ed Esoterismo
    • Cultura e Libri
  • Il Periodico
    • Condizioni di Utilizzo del Sito
    • Trattamento dei dati personali
    • Cookies Policy
    • Opere Culturali Libere
    • ODG
    • ROC
  • La Rivista
    • Anno 2018 – 2019
    • Anno 2017
    • Anno 2016
  • Lavora con noi
    • Corso Ecdl
  • Annunci Free
    • Inserisci Annunci
    • Ricerca Annunci
    • Vedi Annunci
    • Sfoglia Annunci
    • Regole di Pubblicazione Annunci Online
  • Contatti
    • News Letter
Software @ Management - Assistenza Tecnica e Corsi Informatica ed Internet. Grafica per la stampa ed il web. Creazione ed Aggiornamento siti web. Campagne MMM SEM SEO!

onnivori

10 Buoni motivi per non essere vegetariani, o peggio, vegani Ti piace? Il web è pieno di persone che sbandierano ai quattro venti le ragioni per cui qualcuno dovrebbe diventare vegetariano. Ho deciso di andare controcorrente e proporvi 10 motivi per cui invece è meglio non essere vegetariani o vegani (ancora peggio). Nonostante la carne sia costosa e la sua distribuzione causi la sofferenza di animali innocenti (così dicono i sostenitori del vegetarianismo), alcuni di noi semplicemente non riescono a farne a meno. Io sono tra questi e se lo siete anche voi, ecco ben dieci argomentazioni che potrete usare con chi ha cercato o cercherà di convincervi a diventare vegetariani. Motivazione storica Grazie ai miracoli dell’evoluzione, noi esseri umani siamo in grado di sopravvivere anche seguendo una dieta priva di carne. Ma questo non significa che siamo vegetariani naturali. Nel non troppo lontano 2003, alcuni scienziati hanno stabilito che i nostri antenati mangiavano carne già 2 milioni e mezzo di anni fa. In altre parole, il consumo di carne non è il manifesto della decadenza moderna: è parte della nostra dieta tradizionale e ha origine nella notte dei tempi. Motivazione fisiologica Avete mai visto lo stomaco di un erbivoro? Nel caso dei ruminanti si parla di ben 4 stomaci, tutti necessari alla digestione dei vegetali. Il più importante di questi è il rumine, dove avviene la digestione microbica. Noi esseri umani non abbiamo la digestione microbica e non siamo in grado di scindere la cellulosa. Se qualcuno volesse fare il saputello e tirar fuori gli erbivori monogastrici (con uno stomaco solo), ricordategli che tra questi vi sono i roditori, noti per alimentarsi delle loro feci allo scopo di migliorare la digestione dei vegetali ingeriti. Volete davvero paragonarvi a loro? Motivazione evolutiva Noi esseri umani per certi versi siamo decisamente strani. Forse nessuno ve l’ha mai detto, mail nostro cervello non dovrebbe essere così grande e complesso. Di norma nel regno animale la complessità e le dimensioni cerebrali crescono di pari passo con la stazza. Ma cosa ci rende così speciali? Secondo uno studio del 2011, sarebbe stato merito del nostro appetito per la carne. L’assunzione di carne, soprattutto cotta, ha favorito lo svilupparsi del cervello umano, fino a farci diventare come siamo oggi. Se potete anche solo pensare o decidere di voler diventare vegetariani, è merito della carne, che vi ha reso intelligenti e senzienti. Motivazione anatomica Se il discorso relativo allo stomaco non vi è bastato, è il momento di soffermarci sulla bocca. La nostra dentatura è una dentatura da onnivori. Oltre ai molari tanto amati e usati da chi porta avanti una dieta a base di verdura, nella nostra bocca ci sono anche gli incisivi per spezzare e soprattutto i canini per strappare. I canini sono i denti tipici degli animali che prevedono il consumo di carne all’interno della loro dieta. Motivazione biologica Un’argomentazione spesso sostenuta dai vegetariani è che gli esseri umani sono gli unici primati a mangiare carne. Ergo, deve essere innaturale. Ma indovinate un po’? Non è assolutamente vero. Nel 1960, la nota etologa Jane Goodall ha osservato degli scimpanzé a caccia che mangiavano altri animali allo stato brado. Negli anni successivi, è stato dimostrato che alcune comunità di scimpanzé mangiano circa una tonnellata di carne all’anno. Quindi, se anche i nostri “cugini” si fanno una buona bistecca ogni tanto, perché noi dovremmo rinunciarci? Motivazione ambientale (1) In questo periodo si parla tanto di impatto zero e chilometri zero. La carne, trasportata per mezzo mondo in maniera tale da essere consumata anche a grandi distanze, sarebbe ritenuta dannosa per l’ambiente. Eppure sotto molti aspetti l’allevamento agevola in altri modi il risparmio di carburante. Il letame prodotto dagli allevamenti è la fonte principale di materia organica ed è importante per la fertilità del suolo utilizzato per le produzioni vegetali. Il pascolo degli animali, inoltre, può avvenire in aree agricole non destinate alle coltivazioni: lasciare aree a produzione di foraggio è, infatti, un buon sistema per evitare rotazioni molto frequenti delle stesse colture e per diversificare il sistema agricolo. Ovviamente questo discorso ha un suo fondamento in quegli allevamenti che possono essere definiti biocompatibili. Motivazione ambientale (2) E se la prima motivazione ambientale era in difesa degli allevamenti, la seconda vuole precisare alcuni punti circa la produzione del tofu e quindi della soia. La quantità di terreno necessario per la coltivazione della soia è maggiore di quello usato per gli allevamenti. Inoltre il trattamento e la raccolta della soia necessitano di più combustibile fossili, tenuto conto anche del fatto che il prodotto finale deve spesso essere spediti a grandi distanze, se si vive in qualche luogo sfigato come la Gran Bretagna, dove il clima è molto sfavorevole alla coltivazione del sostituto della carne. In altre parole, la soia non è più ecologica. Motivazione sociale L’ennesimo luogo comune di cui si fanno scudo i vegetariani nei confronti di chi mangia carne è che questa rende più aggressivi. Ancora una volta smentiamo questo falso mito, grazie allo studio portato avanti da un gruppo di scienziati che ha deciso di esaminare la questione nel dettaglio. Mostrando ad alcuni uomini delle immagini di carne rossa e mettendoli successivamente in una posizione di potere nei confronti di un altro soggetto, i ricercatori hanno scoperto che coloro che vedevano la bistecca erano in realtà molto più rilassati e meno inclini all’aggressività di coloro a cui non veniva mostrata. Alla faccia di chi va in giro a dire il contrario! Motivazione ecologica Sapete perché in Italia e nel mondo ci sono ancora abbastanza campagne e abbastanza aree verdi? E’ tutto merito dell’allevamento. Come precisa lo scrittore ecologista Simon Fairlie, il bestiame fornisce la biodiversità che gli alberi da soli non sarebbero in grado di fornire. Esso è il miglior mezzo che abbiamo per mantenere gli ampi spazi verdi. Inoltre sfrutta la biomassa che altrimenti sarebbe inaccessibile e ricicla i rifiuti che sarebbe un problema smaltire. Infine gli animali da allevamento sono la migliore garanzia che il fosfato prodotto dalle coltivazioni venga reintrodotto nella catena alimentare. Ovviamente bisogna tener conto che quello è solo il parere di Fairlie: è vero che la creazione di spazi per l’allevamento è la prima causa della deforestazione in Sud America, ma ciò non toglie che quegli ampi spazi, ad oggi, potrebbero essere disponibili per l’installazione di impianti solari, cosa che non sarebbe stata possibile altrimenti. Si fa presto a dire ecologia… Motivazione gastronomica Dopo ben nove motivazioni serie, spero che ne accetterete una un po’ più egoistica rispetto alle precedenti. Per alcuni è difficile, se non impossibile, rinunciare alla carne perché è deliziosa. E’ il miglior modo per assumere proteine e come sapore è imparagonabile a quello degli alimenti che forniscono proteine vegetali. Certo, ogni tanto una grigliata di verdure fa piacere, ma non è un vero barbecue senza una gustosa bistecca. NB: Questo articolo non vuole giudicare la scelta di diventare vegetariani. Ognuno è libero di fare ciò che vuole. Vuole semplicemente essere un testo (infarcito di informazioni reali e verificabili, dal momento che in alcuni casi ho messo pure la fonte) che consenta a chi ha una dieta variegata di rispondere a quella parte di vegetariani, vegani, fruttariani, etc. che si permettono di giudicare coloro che non la pensano come loro. Giulia Zannoni di Gizzeta

Tanti motivi per continuare a mangiare carne…

Marzo 20, 2017 ScienzaMagia 0

Il web è pieno di persone che sbandierano ai quattro venti le ragioni per cui qualcuno dovrebbe diventare vegetariano. Ho deciso di andare controcorrente e […]

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Shop @ Magiko

Accessori e ritualistica magica. Esoterismo e Magia!

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Cultura e Libri
  • Economia e Finanza
  • Magia ed Esoterismo
  • Medicina e Benessere
  • Misteri ed U.F.O.
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola e Formazione
  • Sociale e Collettivita'
  • World Wide Web

Articoli recenti

  • Batterie eterne sul decadimento radioattivo
  • Il mistero dell’antica Britannia
  • Antico laboratorio per oro e giada del Regno di Shu
  • Il continente africano si sta dividendo in due
  • I misteriosi costruttori di Nabta Playa
  • Generata dal nulla la luce quantistica
  • Sonda Lucy ha fotografato un asteroide troiano
  • Rilevazione dei messaggi dallo spazio profondo
  • La misteriosa civiltà degli Etruschi
  • Trading online automatizzato con l’intelligenza artificiale
  • Geni sensibili al suono per la cura di malattie
  • La misteriosa città di Troia
  • Tracce biologiche su un pianeta Hycean

Ambulatorio Saffi Bologna

Ambulatorio Saffi Bologna del Dott. Soliman Hamdi

Annunci Wall

  • Pendente in oro 18 kt. con Topazio
    Pendente in oro 18 kt. con Topazio
    Cedesi pendente in oro giallo 18 kt. con topazio vero 9IV certificato. Peso complessivo gr. 4,3. Certificato di garanzia incluso.…

    [Leggi tutto]

  • Smeraldo verde naturale ovale
    Smeraldo verde naturale ovale
    Vendo smeraldo verde naturale ovale misura 15x10x4mm peso 1,75gr. Prezzo 28€.

    [Leggi tutto]

  • Appartamento 68 mq. esterno 8 mq. costruzione nuova in Castel di Sangro (AQ)
    Appartamento 68 mq. esterno 8 mq. costruzione nuova in Castel di Sangro (AQ)
    Vendesi appartamento di 68 metri quadri (8mq terrazzo) di nuova costruzione, sito in via Ponte Nuovo sn. in Castel di…

    [Leggi tutto]

Iscriviti alla NewsLetter! (no gmail)

Dirette e Consulti Gratuiti<

Gruppo facebook dirette e consulti gratuiti

EToro Money Trading Online

Fai trading online con etoro money

Conto Corrente Arancio

Apri Conto Corrente Arancio con il Codice Amico: riceverai 50 euro

Domini ed Email PEC

PEC Cu Cc - Domini ed email PEC certificate!

Gestione Documentale

Gestione Documentale - Archivia e gestisci i tuoi documenti condivisi online!

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Archivi

Iniziative di Beneficenza

Studio @ Magia

Consulti esoterici, lettura Tarocchi, Divinazione, domanda gratuita

Associazione SAM-APS

Associazione SAM-APS - Associazione di Promozione Sociale!

Information Technology

Assistenza tecnica e configurazione computer e reti. Corsi computer base e internet. Grafica per il web e per la stampa. Creazione aggiornamento siti web.

Lettura Tarocchi
Tarocchi al Telefono 899
Chiama con Skype
Chiama con Skype a Scienza @ Magia
Amministrazione
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
- Copyright © S. @-M. di Gasbarro Guglielmo - Editore e Direttore Responsabile -
- Gestione Associazione SAM-APS - Codice Fiscale 91412620378 -
- Testata Registrata presso il Tribunale di Bologna al n. 8408 del 2 marzo 2016 -
- Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 33678 -
- Layout e Programmazione di S-@-M. Information Techonology - p.IVA: 02073341204 -

Shop @ Magiko - Vendita online di Articoli Esoterici e Magici. Ritualistica e Festival Anno Magico!
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies

L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS  serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali.
Clicca QUI per DONARE