
Mercoledì l’evento mondiale della superluna con eclissi solare
Una superluna per tutti, il 26 maggio visibile nel cielo e dalle 21:30 in diretta web con l’Inaf. L’appuntamento del 26 maggio con la Luna […]
Una superluna per tutti, il 26 maggio visibile nel cielo e dalle 21:30 in diretta web con l’Inaf. L’appuntamento del 26 maggio con la Luna […]
E se l’universo avesse un nord e un sud ? La costante di struttura fine dell’Universo di 13 miliardi di anni fa pensare che l’universo […]
Quando la bistabilità climatica fa bene alla vita, non sempre le ere glaciali “sterilizzano” gli esopianeti. Uno studio di astrobiologia in uscita su Mnras, condotto […]
A Trieste una mostra su Guido Horn D’Arturo, dal 6 al 28 marzo alla stazione ferroviaria. Astronomo triestino di origine ebraica, Guido Horn D’Arturo fu […]
In programma venerdì 28 settembre la lunga notte della ricerca. Presentata a Roma presso la sede del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’edizione 2018 della […]
Esopianeti, un Espresso vi stanerà. Lo spettrografo di terza generazione installato al Very Large Telescope dell’Eso ha condotto con successo le sue prime osservazioni. Filippo […]
Euroexa: ecco la rete europea del supercalcolo. L’Europa vuole dotarsi di un primo prototipo per un’infrastruttura di supercalcolo tutta propria, sia per design sia per […]