
Fisica relativista e meccanica quantistica senza il tempo
La fisica ha commesso un grosso errore di cui nessuno parla. Questa domanda rimane uno dei misteri più affascinanti e dibattuti nella scienza cosmologica. La […]
La fisica ha commesso un grosso errore di cui nessuno parla. Questa domanda rimane uno dei misteri più affascinanti e dibattuti nella scienza cosmologica. La […]
La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno. Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, il frate-filosofo che cercò la verità a costo di scontrarsi […]
L’esperimento mentale o paradosso del gatto di Schrödinger e la soluzione del multiverso. Il famosissimo esperimento mentale del gatto di Schrödinger genera un vero e […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Meccanica bohmiana e teoria quantistica dei campi. Nella teoria di Bohm, un insieme di particelle come elettroni o atomi sono descritti da una funzione d’onda […]
Il mistero della costante di Hubble. La costante di Hubble ha il vizio di cambiare. Il suo valore ci permette di calcolare l’età dell’Universo, la […]
Einstein: risolto uno dei difetti della teoria della relatività, novità. Se la Teoria della Relatività Generale di Einstein non può soddisfare una descrizione accurata dei […]
L’energia oscura e il Multiverso. Sembra che l’abbondanza o meno di energia oscura non abbia conseguenze sulla formazione di galassie, stelle e pianeti: una ipotesi […]
Il multiverso di Hawking: meno complesso del previsto. La realtà potrebbe essere fatta di molteplici universi, in numero limiitato e tutti abbastanza simili tra loro: […]
La Cold Spot è la cicatrice dello scontro tra il nostro e un altro universo? Ricercatori spiegano la zona fredda, una anomalia nella radiazione cosmica […]
Ogni buco nero è una porta verso un altro universo, e il nostro universo si è formato all’interno di un buco nero presente in un […]
Un po’ di scienza allontana da Dio, molta riconduce a lui. Tre secoli di modelli cosmologici, mai definitivi. L’ultimo, il neoateista, basato su un’ipotesi che […]
«Con l’aumento di energia a 13 TeV nel run II, la situazione è destinata a diventare ancora più drammatica. LHC sarà in grado di testare […]